Guarda ti rispondo a "naso" e secondo una mia opinione personale, da considerare come tale e nulla più. Io credo che il riscaldamento del fondo col cavetto non possa sostituirsi al termoriscaldatore per vari motivi. Intanto perchè scaldano in modo diverso ed in zone diverse... arroventare il fondo (100 watt su una vasca di 70 litri sono davvero eccessivi) per scaldare l'acqua non mi sembra una cosa ottimale, e non so neanche quanto possano beneficiarne le piante se si frigge il substrato. Inoltre il cavetto, o il termostato ad esso collegato, potrebbero malfunzionare... e sostituirli non è possibile, ed è anche complicata una eventuale "ri-taratura"... ed infine in estate andrà probabilmente spento, o fatto funzionare poco, creando dunque una discontinuità di funzionamento rispetto alla precedente (a cui le piante si sarebbero abituate).
Comunque l'argomento è controverso, e la mia è solo una sensazione...ci sono pareri di ogni genere sull'argomento. Ad esempio mi pare che ADA utilizzi un riscaldamento di solo cavetto (in realtà è una piastra riscaldante)...
Ti segnalo anche un articolo che potresti trovare interessante nella parte che si occupa di questo argomento:
http://www.discusfriends.org/fond.html
Spero di esserti stato utile. Ciao