Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2009, 19:46   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...soprattutto se s tratta di un simpsonichthys di difficile allevamento come il magnificus!...
Ricordo che tantissimi simpsonichthys vivono in biotopi circoscritti (Bob può confermarlo visto che è stato là assieme all'amico Stefano...) spesso in una sola popolazione conosciuta (esempio simpsonichthys flammeus "Nova roma") e spesso in equilibrio ecologico precario...
inoltre la cattura in natura è protetta e controllata..... per questo bisognerebbe incentivare la riproduzione e la diffusione in cattività di quasi tutte le specie sudamericane annuali....
E allevarli nel rispetto delle loro esigenze... sono piccoli predatori, quindi cibo vivo e in sua sostituzione, surgelato (comunque i naupli di artemia si possono dare tranquillamente anche agli adulti! ..li mangiano volentieri e fanno bene!)... granulato e liofilizzato solo in situazioni di emergenza....
....che i killi mangino anche altri cibi e che si riproducano deponendo uova, non significa che stiano bene!... sono pesci figli di una natura estrema, spesso depongono anche in condizioni di morte imminente, o se stanno male... è il loro modo di sopravvivere.... tanto moriremo, quindi deponiamo per avere una futura generazione nei mesi successivi....

tenerli nelle migliori condizioni possibili, significa avere innanzitutto esemplari molto belli, ma anche una buona produzione di uova vitali e di avannotti sani......
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
beira , diario , nothobranchius , rachovi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52697 seconds with 14 queries