| 
	
		
		
		
		 LPEr certe cose vale un po' il metodo prova e impara, perche' ogni vasca e' diversa dalle altre. 
 
L'alimentazione puo' avvenire in varie forme (plancton vivo, golden pearl, prodotti appositi Elos Xacqua o analoghi, pappone o solo cacca dei pesci). 
 
Ovviamente la migliore sarebbe il plancton vivo (fito e zooplancton) ma e' dura, quindi scegli una alternativa che ti ispira ed inizia. 
 
DEscrivi con foto cosa succede ai tuoi coralli e ti verra' detto se l'alimentazione e' troppa o troppo poca e potrai aggiustare il tiro. 
 
Sostanzialmene il corallo duro si nutre attraverso le zooxantelle ed assimiliando (plancton o surrogati) dall'acqua. Se le condizioni sono buone il corallo ha meno bisogno delle zooxantelle e se ne libera potendosi nutrire in altro modo. In questo modo pero' si libera anche dalla protezione dalla luce, e secerne dei pigmenti per proteggersi che sono i colori che tu cerchi (l'equivalente di noi che ci abbronziamo!!). 
 
i 'metodi' accelerano questi processi artificialmente, ma gli stessi processi avvengono anche in modo naturale! 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				----------------------------------------------------------------
			 
		
		
		
		
	 |