Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2009, 08:53   #1
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eagles
Ho rivelato dei valori di NO3 leggermente più alti (secondo i test di cui dispongo) del "normale".
Ciao Eagles,
ferma restando la validita' del suggerimento che ti e' stato dato da piu' parti, cioe' di usare i test a reagente e non le striscette, non esiste un valore "normale" per gli NO3.

Il valore massimo di NO3 che puoi trovare nell'acqua di rubinetto, a termini di legge, mi pare sia 50 mg/l. Fortunatamente e' quasi sempre molto piu' basso.

Per quanto riguarda l'acqua in vasca, un innalzamento del valore NO3 significa che il filtro sta lavorando, in quanto viene completato il ciclo che trasforma NH3 -> NO2 -> NO3.
Ma questo innalzamento non lo puoi misurare in valore assoluto: ad esempio potresti avere gli NO3 a 20 ma invariati rispetto all'acqua con cui hai avviato l'acquario, quindi il filtro non lavora ancora, oppure averli solamente a 10 ma partendo da un valore pari a zero quindi il filtro sta lavorando.

Per monitorare l'avviamento della vasca misura frequentemente anche gli NO2, molto piu' pericolosi per i pesci: li vedrai salire e poi tornare a zero a vasca matura...dai un'occhiata alla guida sul ciclo dell'azoto che trovi tra i topic in evidenza di questo forum, e soprattutto guarda qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp
popeye non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12776 seconds with 14 queries