Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok allora c0è scritto: T5 electronic ballast.
input voltage: 220 V 50Hz
luminous coefficient:90%
power factor:0,92C
Input Current:0.22A
Line power:48 W
Rapid start
Model:ELT242TC
for use with lamp type: 2xT5 24 watt
non c'è scritto altro, poi ci sono soltanto gli attacchi dei neon e i fili che vanno dal ballast agli attacchi. aiutatemii
Ok, allora non dovresti avere un fusibile a monte del ballast...e un primo dubbio l'abbiamo eliminato.
Ti rifaccio sempre la stessa domanda, hai provato a comprare 2 neon nuovi ed a montarli sulla plafoniera che funzionava bene?
Non provarli su quella che dava problemi, perchè molto probabilmente ti si è rotto il ballast di quella linea ed è stato quello a rovinarti tutti e 4 i neon.
Le uniche altre alternative sono:
controllare i ballast con un tester;
portarle da un elettricista.
ok allora c0è scritto: T5 electronic ballast.
input voltage: 220 V 50Hz
luminous coefficient:90%
power factor:0,92C
Input Current:0.22A
Line power:48 W
Rapid start
Model:ELT242TC
for use with lamp type: 2xT5 24 watt
non c'è scritto altro, poi ci sono soltanto gli attacchi dei neon e i fili che vanno dal ballast agli attacchi. aiutatemii
Ok, allora non dovresti avere un fusibile a monte del ballast...e un primo dubbio l'abbiamo eliminato.
Ti rifaccio sempre la stessa domanda, hai provato a comprare 2 neon nuovi ed a montarli sulla plafoniera che funzionava bene?
Non provarli su quella che dava problemi, perchè molto probabilmente ti si è rotto il ballast di quella linea ed è stato quello a rovinarti tutti e 4 i neon.
Le uniche altre alternative sono:
controllare i ballast con un tester;
portarle da un elettricista.
allora i neon nuovi non funzionano su nessuna delle due..cosa può essere? potrebbero essere le cuffie? o devo cambiare il ballast?
No, inutile fare altri tentativi cambiando pezzi che magari funzionano, butteresti soldi e tempo.
Conviene farle vedere a qualcuno che possa fare almeno 3-4 verifiche di base con un tester, un elettricista o il classico "amico che ne capisce di elettricità".
A questo punto abbiamo escluso che la colpa sia dei neon (non buttarli perchè forse sono ancora buoni anche quelli vecchi), escluderei anche le cuffie...serve x forza un tester con cui controllare ingresso ed uscita dal ballast, senza quello al massimo puoi controllare se tutta la cavetteria è ben collegata e serrata nei rispettivi morsetti.
Una foto dell'impianto non riesci a metterla?
allora i neon nuovi non funzionano su nessuna delle due..cosa può essere? potrebbero essere le cuffie? o devo cambiare il ballast?
No, inutile fare altri tentativi cambiando pezzi che magari funzionano, butteresti soldi e tempo.
Conviene farle vedere a qualcuno che possa fare almeno 3-4 verifiche di base con un tester, un elettricista o il classico "amico che ne capisce di elettricità".
A questo punto abbiamo escluso che la colpa sia dei neon (non buttarli perchè forse sono ancora buoni anche quelli vecchi), escluderei anche le cuffie...serve x forza un tester con cui controllare ingresso ed uscita dal ballast, senza quello al massimo puoi controllare se tutta la cavetteria è ben collegata e serrata nei rispettivi morsetti.
Una foto dell'impianto non riesci a metterla?
Ciao,
Se posso darti un consiglio, io controllerei anche dove è attaccata la lampada ataccando qualcosa d'altro giusto per vedere se lì c'è corrente......
Magari stai lì a tirarti matto e poi scopri che ti si è staccato un filo alla presa o all'interruttore del quadro di corrente dove l'hai attaccata.....
Hai un Timer che ti regola l'accensione?
Visto che domani è domenica,mi armerei di un portalampade volante con una lampadina a basso consumo per dare almeno un pò di luce....(piuttosto che niente...)
Io ti ho dato dei consigli sull'elettrico,sull'acquario poi aspetta consigli da più esperti....
Ciao,
Se posso darti un consiglio, io controllerei anche dove è attaccata la lampada ataccando qualcosa d'altro giusto per vedere se lì c'è corrente......
Magari stai lì a tirarti matto e poi scopri che ti si è staccato un filo alla presa o all'interruttore del quadro di corrente dove l'hai attaccata.....
Hai un Timer che ti regola l'accensione?
Visto che domani è domenica,mi armerei di un portalampade volante con una lampadina a basso consumo per dare almeno un pò di luce....(piuttosto che niente...)
Io ti ho dato dei consigli sull'elettrico,sull'acquario poi aspetta consigli da più esperti....