Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
.....ho scoperto di avere acqua di osmosi tds 300..che fare?
Buonasera
..la vasca è di profilo, attualmente ho carbone della kz in sump, reattore di zeolite con zeolite xaqua....ed un casino di alghe.
Valori ottimali (tranne no3=5).....ma in 2 mesi mi sono giocato almeno 8-10 sps ed i superstiti stanno male.
Tutto qst perchè non ho valutato bene in uscita l'acqua di osmosi e praticamente negli ultimi 2 mesi, ho dato acqua con tds=300.
Immaginate che a soli 3 mesi dalla maturazione, possedevo già parecchi sps che stavano meglio di me...mi stavano iniziando le adorate alghe coralline........e tutto ad un tratto ho avuto un crollo, con PATINA di alghe verdissime dappertutto, che non avevo visto mai nemmeno in maturazione...ed in alcuni pti sparsi anche tracce di ciano..
Intanto a gg. sistemero' il mio imp. di osmosi sostituendo filtri+membrana ed inserendo un filtri deionizzante.......quindi tra poco produrro' acqua decente.
Io vorrei sistemare la vasca in qst modo:
1° settimana cambio di 90-100 lt. di acqua+sost. carbone e zeolite+3 filale di biodigest+bioptim (come suggerito dal buon MARZOCCHI)
2°settimana cambio di 60 lt.+2 fiale di di biodigest+bioptim
3° settimana cambio di 30 lt. + 1 fiala di di biodigest+bioptim
..e dopo????mi fermo..faccio altre cose...???
Se qualcuno avesse qlc suggerimento, sono felice di sentirlo.
Ah dimenticavo...come suggerisce ROVERO, non ho attivato il reattore di ca x evitare fertilizzazioni delle alghe con CO2.
Inoltre ho smesso di cibare i coralli (reefbooster/ogni settimana + ogni 2-3 gg. koral day della xaqua).
Ho sospeso il surgelato ai pesci (2 volte alla settimana) e do solo 2 volte al gg. secco in granugli o scaglie.
Skimmer con schiumazione bagnata....e tutti i gg. smuovo zeolite, invece ogni 2-3 gg. do una colpetto al carbone in sump, che cambio ogni mese.
Non uso metodi a prolif. batteria ma solo un canonico berilnese.
.....da qnd ho messo la mia 1°FOTO della vasca in un forum..da lì è iniziato il crollo verticale.........non sono supertizioso..pero'.....non è che qlc mi ha portato sfiga?????
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Saluti
Salvino
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
.....ho scoperto di avere acqua di osmosi tds 300..che fare?
Buonasera
..la vasca è di profilo, attualmente ho carbone della kz in sump, reattore di zeolite con zeolite xaqua....ed un casino di alghe.
Valori ottimali (tranne no3=5).....ma in 2 mesi mi sono giocato almeno 8-10 sps ed i superstiti stanno male.
Tutto qst perchè non ho valutato bene in uscita l'acqua di osmosi e praticamente negli ultimi 2 mesi, ho dato acqua con tds=300.
Immaginate che a soli 3 mesi dalla maturazione, possedevo già parecchi sps che stavano meglio di me...mi stavano iniziando le adorate alghe coralline........e tutto ad un tratto ho avuto un crollo, con PATINA di alghe verdissime dappertutto, che non avevo visto mai nemmeno in maturazione...ed in alcuni pti sparsi anche tracce di ciano..
Intanto a gg. sistemero' il mio imp. di osmosi sostituendo filtri+membrana ed inserendo un filtri deionizzante.......quindi tra poco produrro' acqua decente.
Io vorrei sistemare la vasca in qst modo:
1° settimana cambio di 90-100 lt. di acqua+sost. carbone e zeolite+3 filale di biodigest+bioptim (come suggerito dal buon MARZOCCHI)
2°settimana cambio di 60 lt.+2 fiale di di biodigest+bioptim
3° settimana cambio di 30 lt. + 1 fiala di di biodigest+bioptim
..e dopo????mi fermo..faccio altre cose...???
Se qualcuno avesse qlc suggerimento, sono felice di sentirlo.
Ah dimenticavo...come suggerisce ROVERO, non ho attivato il reattore di ca x evitare fertilizzazioni delle alghe con CO2.
Inoltre ho smesso di cibare i coralli (reefbooster/ogni settimana + ogni 2-3 gg. koral day della xaqua).
Ho sospeso il surgelato ai pesci (2 volte alla settimana) e do solo 2 volte al gg. secco in granugli o scaglie.
Skimmer con schiumazione bagnata....e tutti i gg. smuovo zeolite, invece ogni 2-3 gg. do una colpetto al carbone in sump, che cambio ogni mese.
Non uso metodi a prolif. batteria ma solo un canonico berilnese.
.....da qnd ho messo la mia 1°FOTO della vasca in un forum..da lì è iniziato il crollo verticale.........non sono supertizioso..pero'.....non è che qlc mi ha portato sfiga?????
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Saluti
Salvino
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77, Tutto ok , l'unico mio dubbio è il xchè del inserire tutti quei batteri.
la vasca non è giovanissima.
la vasca adotta zeolite che produce anche batterioèplancton.
secondo me non c'è nessun bisogno di batteri aggiuntivi o al massimo 1 fiala durante tutta la sistemazione che io farei piano piano e non così di fretta.
Quoto Algranati.
La sfiga c'entra poco:
acqua d'osmosi schifosa + un mucchio di nutrienti : reefbooster (occhio che è bello pesante) , ai pesci il surgelato in più 2 volte al giorno il granulare direi che il quadro è completo.
Passa ad una sola volta al giorno col granulare che tanto i pinnuti non muoiono di fame
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
salvicu77, Salvino, in effetti......i tuoi pesciotti penso che "ingrassassero felici con tutto quel cibo......ma ci sono momenti che tutti devono tirare la cinghia,,,,,(pure loro!!!) una sola volta al giorno di granulare ...e pure poco!!
io ricordo di averti suggerito un grosso cambio appena avrai acqua osmotica pura di un 100 di litri....ma tutti quei batteri francamente no....al limite una fiala.......poi fai una cosa alla volta.....il cambio dell'acqua, poi il giorno dopo sostituisci la zeolite, quindi inserisci i batteri, li alimenti...(bioptim) poi il giorno seguente sostituisci il carbone.......
poi ne farai altri di cambi.....abbastanza frequenti......
ma in questo momento devi prima disintossicare la vasca....e purtroppo sarà una cosa lunga.......e non è detto che gli sps .....si salvino.......
certo è che con quel tipo di Tds chissà cosa di dannoso è entrato in vasca.....tra cui metalli pesanti.....che sono letali purtroppo per gli sps.....incrociamo le dita e ...speriamo bene,(che io mi stia sbagliando....)
...ricapitolando...avremo che:
- 1° gg. cambio di 100 lt.
- 2° gg. zeolite nuova
- 3° gg. batteri+cibo
- 4° gg. carbone nuovo (qnt lo tengo..sempre 1 mese??)
Nel contempo cibo 1 volta al gg. secco (in effetti i pesciotti hanno sempre il pancino pieno....e l'hepatus in 6 mesi è passato dalla dim. di 2 monete da 2 euro vicine...e adesso sarà 7-8 cm.)
ALGRANATI, ceriantus,
come proponete voi 2, dopo i 100 lt.; vado avanti con un cambio del 20% ogni 15 gg. (circa 40 lt).
Scusate ragazzi, ma nel contempo gli sps superstiti li devo o no cibare..e si come???
Io pensavo di dosare mezza dose di KORAL DAY ogni 3 gg...magari dopo il 1°cambio pesante di 100 lt...che ne pensate?????
Quote:
certo è che con quel tipo di Tds chissà cosa di dannoso è entrato in vasca.....tra cui metalli pesanti.....che sono letali purtroppo per gli sps.....incrociamo le dita e ...speriamo bene,(che io mi stia sbagliando....)
anche io io penso che sia così...dove io vivo c'è il polo petrolchimico piu' grande d'Europa..abbiamo aria inquinata, falde ancora peggio, tasso di tumori e malformazione di neonati altissime...spesso e volentier ancora oggi, nonostante la legge, sappiamo di fabbriche che gettano in mare idrocarburi,cromo,mercurio..........quindi ritengo che qlc merdaccia di quella sia arrivata ai coralli........m'incazzo alla grande xchè sono maniacale su tutto...ma non ho x niente messo in conto che l'acqua di osmosi venisse così sollecitata dalla qualità di acqua che esce dal rubinetto, dove abbiamo sempre tra 140000 ppm di TDS...un abisso!!!
Sicuramente con filtri deionizzanti+misuratore di tds-conducibilità avro' la situazione sempre sotto controllo.
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
Ok per il cambio di 100 litri e contemporaneamente carbone nuovo
Ok per la pappa ridotta ai coralli
Batteri il minimo indispensabile
Il carbone si satura in fretta in presenza di schifezze varie per cui, per il primo mesetto, lo cambierei settimanalmente
Ok per un cambio del 20% ogni 15 gg.
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
salvicu77, con tutto quello che hai dato fino a adesso, anche se non dai cibo ai coralli x 6 mesi manco se ne accorgono ......basta il cibo che dai ai pesci x cibarli