Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho un problema con una pianta che non conosco (colgo l'occasione per sapere se qualcuno lo sa il nome) vedi foto.lei sembra star bene in realtà ho notato che alla base i fusti si stanno assotigliano,sembra marciendo.
uso protocollo dennerle per fertilizzare,il fodo non è fertilizzato ma uso delle pastiglie sempre della dennerle per integrare,ho la co2,il rapporto w/l è di 0,74 (una 6000 e una 3500 gradi kelvin),foto periodo 9 ore.
le altre piante stanno benone (vallisneria,egeria densa,anubians,cryptocoryne wendtii,hydrocotyle leucocephala,lysimachia nummularia aurea).
un'altra cosa se posso.ho la cabomba che sta perdendo i rametti dal basso,cosa può essere!grazie a tutti per le risposte!
ho un problema con una pianta che non conosco (colgo l'occasione per sapere se qualcuno lo sa il nome) vedi foto.lei sembra star bene in realtà ho notato che alla base i fusti si stanno assotigliano,sembra marciendo.
uso protocollo dennerle per fertilizzare,il fodo non è fertilizzato ma uso delle pastiglie sempre della dennerle per integrare,ho la co2,il rapporto w/l è di 0,74 (una 6000 e una 3500 gradi kelvin),foto periodo 9 ore.
le altre piante stanno benone (vallisneria,egeria densa,anubians,cryptocoryne wendtii,hydrocotyle leucocephala,lysimachia nummularia aurea).
un'altra cosa se posso.ho la cabomba che sta perdendo i rametti dal basso,cosa può essere!grazie a tutti per le risposte!
sembrerebbe una piccola ludwigia, ma non capisco se l'hai piantata correttamente, tagliando alcuni steli dal cespuglio compatto e ripiantandoli, o se l'hai piantata tutta in un cespo unico. Non è che l'hai legata al tronco, vero?
Per la cabomba prova ad effettuare una ricerca nel forum, nel nostro datanase troverai decine di utenti che chiedono la stessa cosa. La cabomba è una pianta capricciosa
sembrerebbe una piccola ludwigia, ma non capisco se l'hai piantata correttamente, tagliando alcuni steli dal cespuglio compatto e ripiantandoli, o se l'hai piantata tutta in un cespo unico. Non è che l'hai legata al tronco, vero?
Per la cabomba prova ad effettuare una ricerca nel forum, nel nostro datanase troverai decine di utenti che chiedono la stessa cosa. La cabomba è una pianta capricciosa
la pianta quando l'ho comprata era formata da una serie di "fusti" e io li ho semplicemete separati (ognuno aveva le sue radici) e li ho piantatii in due gruppetti separati.
la pianta non è poi tanto piccola!è arrivata sul pelo libero dell'acqua,è alta 30 cm!
intanto ringrazio!
la pianta quando l'ho comprata era formata da una serie di "fusti" e io li ho semplicemete separati (ognuno aveva le sue radici) e li ho piantatii in due gruppetti separati.
la pianta non è poi tanto piccola!è arrivata sul pelo libero dell'acqua,è alta 30 cm!
intanto ringrazio!
penso sia tutto risolto.ho messo le mani in acqua per la consueta manutenzione e sorpresa....il fusto non sta marciendo ma in reltà i simpaticoni dei corydoras scavando hanno fatto "alzare" leggermente i fusti scoprendo l'inizio della radice.... un problema in meno.
mi scuso per il procurato allarme
per la tipologia di pianta effettivamente assomiglia molto ad una ludwigia però non ne sono convinto.
grazie di tutto ciao
penso sia tutto risolto.ho messo le mani in acqua per la consueta manutenzione e sorpresa....il fusto non sta marciendo ma in reltà i simpaticoni dei corydoras scavando hanno fatto "alzare" leggermente i fusti scoprendo l'inizio della radice.... un problema in meno.
mi scuso per il procurato allarme
per la tipologia di pianta effettivamente assomiglia molto ad una ludwigia però non ne sono convinto.
grazie di tutto ciao