Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Mmm...mi sa che nn mi sono spiegato Intendevo dire: a cosa punti mettendo le vasche fuori? lasciando stare quella delle dafnie che sta bene come sta (io ho una tartarughiera da 10 lt per artemia sul balcone e procede da 3-4 mesi ormai), l'altra la vorresti arredare, oppure la lasceresti in balìa di alghe, sbalzi di temperatura, ecc, appunto, per un qualche tipo di esperimento? ecco ciò che mi chiedevo
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Mmm...mi sa che nn mi sono spiegato Intendevo dire: a cosa punti mettendo le vasche fuori? lasciando stare quella delle dafnie che sta bene come sta (io ho una tartarughiera da 10 lt per artemia sul balcone e procede da 3-4 mesi ormai), l'altra la vorresti arredare, oppure la lasceresti in balìa di alghe, sbalzi di temperatura, ecc, appunto, per un qualche tipo di esperimento? ecco ciò che mi chiedevo
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
mettendo le vasche fuori e mettendoci i pesci che ho in vasca in casa punto a ridurre la manutenzione del mio acquario.
la vasca grande è una bacinella di plastica (tipo per i panni) presa al supermercato(ora è anche piena di dafnie.)non l'arrederò anche perchè nessuno vedrebbe gli arredi!in quanto farà alghe e l'acqua sarà sporca.come vegetazione avrà lemna, muschio,ceratophyllum.sarà lasciata in balia di sbalzi di temperatura,pioggia ecc...
appena le temperature me lo permettono ci andranno dentro gli endler e (credo) le red cherry.
mettendo le vasche fuori e mettendoci i pesci che ho in vasca in casa punto a ridurre la manutenzione del mio acquario.
la vasca grande è una bacinella di plastica (tipo per i panni) presa al supermercato(ora è anche piena di dafnie.)non l'arrederò anche perchè nessuno vedrebbe gli arredi!in quanto farà alghe e l'acqua sarà sporca.come vegetazione avrà lemna, muschio,ceratophyllum.sarà lasciata in balia di sbalzi di temperatura,pioggia ecc...
appena le temperature me lo permettono ci andranno dentro gli endler e (credo) le red cherry.
Ho letto qualche articolo e non sono molto convinto...quello che mi lascia perplesso è comunque la temperatura, perchè in vasche grandi (i 100lt e passa e 300lt degli articoli) credo che l'evaporazione possa ovviare al problema, ma in vasche più piccole credo sia molto più complesso...e comunque il tutto è a seconda sempre di dove uno vive...non credo che in sicilia, ad esempio, sia molto possibile...poi tutti parlano di guppy, platy e simili, non ho capito se è un sistema applicabile anche per altre specie...
Tornando al problema, da profano della questione posso suggerirti comunque, di mettere pochi pesci e moooolte piante, lasciando girare la vasca una mesata almeno...in ogni caso mi sembra che questa soluzione sia per accrescimento di avannotti, quindi comunque non inserirei gamberetti e simili...poi vedi tu, di sicuro sei più esperto della questione!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ho letto qualche articolo e non sono molto convinto...quello che mi lascia perplesso è comunque la temperatura, perchè in vasche grandi (i 100lt e passa e 300lt degli articoli) credo che l'evaporazione possa ovviare al problema, ma in vasche più piccole credo sia molto più complesso...e comunque il tutto è a seconda sempre di dove uno vive...non credo che in sicilia, ad esempio, sia molto possibile...poi tutti parlano di guppy, platy e simili, non ho capito se è un sistema applicabile anche per altre specie...
Tornando al problema, da profano della questione posso suggerirti comunque, di mettere pochi pesci e moooolte piante, lasciando girare la vasca una mesata almeno...in ogni caso mi sembra che questa soluzione sia per accrescimento di avannotti, quindi comunque non inserirei gamberetti e simili...poi vedi tu, di sicuro sei più esperto della questione!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
be con i poecilidi va benissimo,per altri pesci meno,ad esempio per quelli che amano le correnti non va bene ecc...comunque il problema non mi si pone perchè metterò endler.le mie vasche prendono un 3-4 ore di sole dalle 8 di mattina in poi non ho una grossa evaporazione
la vasca gira (ch poi non gira niente ,non ha filtro) gia da più di un mese.
gli avannotti si adattano meglio,ma ci stanno benissimo anche gli adulti...però siamo un po OT
tornando in tema,qualcuno ha esperienze con red cherry allevate insieme a sole dafnie?
__________________
"E' duro fallire,ma ancor peggio è non aver mai tentato" Roosvelt.
be con i poecilidi va benissimo,per altri pesci meno,ad esempio per quelli che amano le correnti non va bene ecc...comunque il problema non mi si pone perchè metterò endler.le mie vasche prendono un 3-4 ore di sole dalle 8 di mattina in poi non ho una grossa evaporazione
la vasca gira (ch poi non gira niente ,non ha filtro) gia da più di un mese.
gli avannotti si adattano meglio,ma ci stanno benissimo anche gli adulti...però siamo un po OT
tornando in tema,qualcuno ha esperienze con red cherry allevate insieme a sole dafnie?
__________________
"E' duro fallire,ma ancor peggio è non aver mai tentato" Roosvelt.
Ok...allora passo la palla ad altri, vista la mia totale ignoranza della questione
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ok...allora passo la palla ad altri, vista la mia totale ignoranza della questione
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm