Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
ma le artemie le usi per le larve o per pesci adulti?
nel caso i nauplii vanno bene per le larve per i pesci adulti sono preferibili artemie adulte hanno un differente rapporto proteine/grassi
ma le artemie le usi per le larve o per pesci adulti?
nel caso i nauplii vanno bene per le larve per i pesci adulti sono preferibili artemie adulte hanno un differente rapporto proteine/grassi
Dunque la soluzione 4 è quella che utilitto al momento. Ho infatti diversi contenitori nei quali man mano sposto le artemie man mano che lo stadio di accrescimento aumenta, al momento sono ''ferme'' nella seconda vasca perchè crescono in maniera impercettibile... Come alimento sto utilizzando il lievito...
Dunque la soluzione 4 è quella che utilitto al momento. Ho infatti diversi contenitori nei quali man mano sposto le artemie man mano che lo stadio di accrescimento aumenta, al momento sono ''ferme'' nella seconda vasca perchè crescono in maniera impercettibile... Come alimento sto utilizzando il lievito...
Le artemie le utilizzo per diversi organismi sia invertebrati che vertebrati. Es. diversi Cnidari. Per questo vorrei avere sia esemplari piccoli che adulti contemporaneamente.
Le artemie le utilizzo per diversi organismi sia invertebrati che vertebrati. Es. diversi Cnidari. Per questo vorrei avere sia esemplari piccoli che adulti contemporaneamente.