Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2009, 10:05   #1
Ashard
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Limbiate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ho trovato una "soluzione" mi servirebbe che qualcuno faccia qualche verifica (magari un po di telefonate) per confermare quanto ho capito.
E' possibile attivare un secondo contatore per usi diversi, sullo stesso perimetro catastale, indicando che sarà utilizzato per l'acquario. La tariffa da usare per i nostri consumi dovrebbe essere la BTA2, vedi qui:
http://www.enel.it/sportello_online/...a/uda_bt/BTA2/

Adesso facendo due conti, arrotondando per eccesso per comodità, diciamo che si consuma 3000 kW annui per casa e 7000 kW annui per l'acquario.
Per la casa la spesa bimestrale con una D2 dovrebbe essere circa 100 euro.
Per l'acquario la spesa bimestrale con una BTA2 dovrebbe essere (considerando sempre la fascia massima di consumo ossia F1) circa 250 euro.
Per un totale di 350 a bimestre ... + o - quello che si pagava nel 2008 -28d# che sono ben meno dei 450/500 pagati nelle ultime bollette.

PS: tenete conto però che vanno aggiunti i costi di installazione e allacciamento del secondo contatore + i costi dell'elettricista.
PPS: Il contratto BTA2 ha dei costi fissi annui di circa 230 euro (che ho già considerato nel calcolo dei 250 a bimestre) a differenza dei costi fissi di una D2 che sono circa 40 euro .... quindi fate bene i conti

Adesso aspetto i vostri riscontri -28
Ashard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24351 seconds with 14 queries