Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
grazie per l'intervento, ma a quali conseguenze in particolare posso andare inontro?
andresti incontro a nuova maturazione con tutto cio che ne comporta,alghe, assestamento dei valori che andresti a scombussolare,e se ai animali in vasca si che e un problema
inoltre con rocce già messe nn è facile fare un fondo che successivamente non andrai a smuovere... le rocce sarebbe meglio sospenderle dal dsb con dei sostegni o limitare al minimo l'appoggio..
per farlo lo potresti anche fare.
devi però mettere in conto di svuotare completamente la vasca , costruirti un supporto x le rocce, mettere la sabbia e rimettere le rocce.
gli animali, io, x un mesetto abbondante non li terrei in vasca.
ragazzi ma se lo volessi fare di sana pianta
1)le pietre quando si dovrebbero inserire?parlo d pietre ankora da spurgare
2)qual'è in un dsb il rapporto acqua/rocce, o nn c'è!
3)l'illuminazione quando si deve cominciare?
4)quanto dura un amaturazione
davide8682,
1) le rocce si inseriscono subito insieme alla sabbia
2) in teoria si potrebbero anche non inserire rocce
3) come senza dsb
4) almeno 6 mesi x avere un filtro abbastanza maturo