Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2009, 21:45   #1
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
grigograzie, ma in realtà so' davvero poco in contronto a quanto mi chiedo e chiedo. Comunque onestamente di magnolia non ne ho sentito parlare, ricordo che oltre alla quercia si utilizza qualcos'altro.

Avendo pero' un'alberone di magnolia a casa ho trovato una discussione sulle foglie di magnolia in un'altro forum, per regolamento non potendo postare il link riporto i messaggi più rilevanti.

Quote:
io te lo sconsiglio vivamente!!!

una volta dopo avere letto un articolo su internet ho avuto la insana idea di mettere 2 foglie secche di quercia (proprio per il potere acidificante di cui si parlava) in una vaschetta dove allevavo atya e caridinie... risultato: tutto morto in una notte forse non erano perfettamente secche e contenevano ancora linfa

cmq se vuoi perforza provare, prima fai bollire il tutto per qualche minuto, sicuramente aiuta...
Quote:
Devil, no.
No perche' molte volte foglie secche provenienti da fonti non sicure possono portare in vasca elementi che non conosciamo (es: resine e clorofilla di qualsiasi pianta emersa una volta in acquario possono avere effetti impevedibili)-
Non metterei in acquario materiale di natura organica non dichiaratamente venduti per uso acquariologico
Come vedi si parla in generale dei rischi non della proprietà della foglia, io aspetterei qualche consiglio da chi ne fa uso. potresti chiedere a Gunther quali usa per il suo allevamento di corydoras ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223977 )
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , pygmaeus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11846 seconds with 14 queries