Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2009, 17:51   #1
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
sicuramente hai visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw o qualcosa di simile.

In Amazzonia dove vivono in natura buona parte dei nostri corys appunto il terreno è argilloso-sabbioso coperto da un notevole strato di sostanze organiche e foglie. Non il massimo della bellezza quindi. Come vedi nei vari video le piante non sono tantissime, anzi, questo è dovuto al colore dell'acqua molto scuro che fa passare poca luce (vedi Rio Negro).

Negli acquari per catfish trovi sabbia come fondo (meglio evitare il fango no? ) spesso di colore scuro, per questioni di pulizia, per risaltare i colori dei pesci, e per evitare che il riflesso dei neon rifletta dando fastidio ai pesci. per quanto riguarda le foglie, spesso si utilizza quelle di quercia che servono ad abbassare il ph apprezzate dai corys anche come nascondiglio. Ovviamente tutti o quasi mettiamo ugualmente delle piante per aiutarci a tenere assenti/bassi i no2 e fornire ulteriori nascondigli, ma per ricreare l'ambiente dovremmo avere qualcosa del genere http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234362 . In oltre se sappiamo che tutti i pesci trovano tranquillità con luci spente o basse, figuriamoci i corydoras che ci vivono in natura, infatti è consigliatissimo per un allevamento che punta alla riproduzione della specie luci basse o assenti, frequenti e abbondanti cambi durante autunno-inverno e aumento di cibo, sabbia finissima, tanti tanti nascondigli e rare nostre apparizioni davanti al vetro
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , pygmaeus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10684 seconds with 14 queries