Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2005, 13:16   #2
papiliocromico
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io sono solo studente di medicina veterinaria, quindi ti dico per prima cosa di portarla da un vet specializzato. prima di tutto dovresti dire..quanti anni ha? da quanto e' uscita dal letargo?mangia? dove la tieni..aperto, terrario, se questa secoinda..a che temperatura umidita ?
ti posso dire che i problemi respiratori piu' comuni che ho visto sono riniti e polmoniti sia di tipo batterico che fungino, poi ci sono casi da ipovitaminosi ma una corretta anamensi del tuo vet potra avere una diagnosi migliore. vacci dal veterinario (uno specializzato)perche' il 30% morte tartarughe e' causato da malattie respiratorie.il tuo vet ti fara una diagnosi differenziale di dispnea, potra anche forse sottoporre a radiografie la tarta se ipotizza un danno polmonare per vedere successivamente il trattamento. spesso al cambio di stagione, dopo il letargo, le tartarughe sono piu' sensibili visto che vengono da un periodo di pausa (ma per questo il vet ti fara una corretta anamnesi).
spoesso in caso di rinite si somministrano antibiotici per il, lavaggio nasale o in altre forme.in caso di broncopolmoniti andrebbe fatto (il tuo vet lo sapra sicuramente), una antibiogramma (non con i parametri di un antibiogramma per cani!) e in questo caso potrebbe procedere coin punture d'antibiotico, anche se ti dira lui dove farele con cosa ( occhio ai calcoli ), ed alla corretta diluizione! non si sparano dentro cosi'!, ma lui ti dira' tutto.
purtroppo l'animale va visto, ti dira di tenerlo ad una certa temp e forse di aumentare umidita , ma tutta la cura la decidera lui, comunque portacela, specialmente perche' siamo in un cambio di stagione, ciao
Alessio (studente medicina veterinaria)
papiliocromico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , curarlo , raffreddore , tartaruga , terrestrecome

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18093 seconds with 15 queries