Ci sono due considerazioni da fare:
1) Le hanno mangiare ALTRI pesci (i sajica sone pesci pugnaci ma chi sono gli "... altri ciclidi e pesci del Sudamerica ...")?
2) Le hanno effettivamente mangiate i genitori e qui la faccenda si fa "spinosa" ...
Può accadere alla prima deposizione, ma può accadere ed accade molto spesso - che i genitori stessi siano stati allevati rimuovendo le uova dalla (precedente) coppia ...
in tal caso "non sanno che fare" (mancanza di "imprinting") e le mangiano, talvolta (di rado) provando e riprovando si "ricordano" come fare, più spesso no ... e in tal caso c'è solo da procedere con la schiusa "separata" (che non amo affatto, a mali estremi ...).
Alcune aggiunte: sei sicuro sia una coppia (molti ciclidi depongono anche se la "coppia" è fatta di due ... femmine (ed in tal caso le uova marciscono e quindi vengono, correttamente, mangiate)
Il Tuo pesce è stato riclassificato come Archocentrus Sajica e viene dal CENTRO America (Costa Rica, credo ...)
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
|