b]Accadico[/b], vorrei tu avessi ragione per mary.jane, però, in genere, quando nascono gli avannotti di poecilidi, istintivamente, si posizionano sotto il pelo dell'acqua preferibilmente sotto piante gallegianti.
Il fatto che rimangano sul fondo e non riescano a nuotare purtroppo è sintomo di qualcosa che non va, la stessa mary.jane ha detto che sono tutti storti e questo è un ulteriore fattore che può farci pensare ad una malformazione, che, fortunatamente, di rado ma accade.
E nulla ha a che vedere con i valori dell'acqua...
L'unica è valutare se riaccade e, in tal caso imputare tutto ad un problema congenito della madre, o, nell'ipotesi in cui non si ripetesse, ad una combinazione sfortunata di geni....
P.S.: non sono un tecnico nè un veterinario, se ho scritto baggianate non me ne vogliate
