Devo, PURTROPPO rispolverare questo topic e chiedere nuovamente il vostro aiuto.
Come ricorderete circa un mesetto fà, uno dei mie nannostomus ha contratto l'idopsia, purtroppo quando ho riscontrato la malattia e sono intervenuto è stato troppo tardi. Perche nonostante avessi isolato il pesce in una vaschetta di quarantena, con riscaldatore e areatore, somministrando giornalmente ambramicina, dopo una settimana di stenti purtroppo è morto.
Ora sto notando, che il resto del branco in vasca è un po strano. Alcuni esemplari si sono leggermente schiariti perdendo parte del loro colore naturale, per dirla tutta non sono proprio neri e bianchi ben definiti sono un po "scoloriti" e ho notato anche dei leggeri rigonfiamenti a livello addominale. Ciò mi ha fatto pensare subito ai primi sintomi dell'idropsia, anche se i pesci continuano a nuotare in gruppo tranquillamente e a mangiare senza nessun problema. Ho solo notato ch ora tendono a nascondersi maggiormente nella vegetazione rispetto a prima. Pensate che si tratti nuovamente di Idropsia o di qualcosa di simile e che quindi sia il caso di intervenire?
Non vorrei trovarmi di nuovo a gestire in extremis una situazione del genere e poi magari perdere anche i poveri nannostomus.
|