Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2009, 09:43   #11
Budah
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 32
Età : 47
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Budah

Annunci Mercatino: 0
I farmaci per acquari rientrano nel regolamento REACH (Registration, Evaluation and Authorization of Chemicals), questo vale per tutte le sostanze di origine chimica.
Il nuovo regolamento è stato deciso al parlamento europeo e rigurda tutti gli stati appartenenti all'europa.

Per spiegarmi meglio, faccio un esempio: se importo una sedia dalla cina ed è colorata di rosso, bisogna registrare la molecola della sostanza chimica usata per colorarla di rosso.
Altro esempio: se io da due sostanze A e B già in precedenza registrate creo una sostanza denominata C, ma con differente molecola di A e B devo registrare anche C, mentre se mescolo soltanto (cioè faccio una miscela) ma la molecola di A e B non cambiano allora non ho bisogno di niente.
Questo regolamento dovrebbe servire per avere un controllo (tossicità, pericolosità ecc-.. ecc.. ) su tutte le sostanze introdotte ed usate in europa.

Come potete capire, non è un problema esclusivo dei farmaci per acquari, ma di tutte le sostanze che vengono create in europa ad esclusione dei farmaci ad uso umano che hanno una strada diversa.

Dal mio punto di vista ciò è praticamente impossibile visti i costi delle registrazioni (per rispondere a qualcuno che lo ha chiesto, e non potendo dare troppi dettagli, vi dico solo che si va dal costo di una bella BMW al costo di un appartamento nuovo).

Spero di aver spiegato a grandi linee il concetto base di questo topic.

Ciao a tutti
renzo
__________________
Budah non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dalle , sotto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38737 seconds with 14 queries