Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2009, 15:40   #1
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
ciao Tek1, benvenuto!
Prima di rispondere ho io una domanda: non ho capito se li tieni in un acquario o in un laghetto...
Capire il sesso non è niente facile. Se li hai in acquario potresti guardare il buchino del sedere, se è estroflesso (assomiglia tipo ad una pallina in fuori) è femmina, se è incavato invece è maschio.
però questo metodo non è sicuro.
La certezza ce l'hai quando inizia il periodo della fregola (fra un mesetto, o anche prima se a Roma fa + caldo che a Milano). I maschi in fregola si riempono di puntini bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali ed inseguono le femmine dando delle botte col muso sul basso ventre. Questo è il modo + sicuro per capire chi è maschio e chi no...
per la deposizione bastano delle piante, tante piante, perchè almeno qualche uovo possa sopravvivere all'ingordigia dei genitori.
d'inverno i rossi vanno quasi in letargo e, giustamente, quindi si fanno vedere poco.
Il colore può variare da pesce a pesce e può anche cambiare allo stesso pesce. E' nell'ordine naturale delle cose. l'importante è che il bianco sia bello bianco e non opaco/ovattato, perchè allora significa che non sta bene.
fiocchi e granuli vanno bene, cambia marca ogni tanto ed utilizza anche cibo in pallet per koi, così cresceranno meglio.
ai rossi, come a tutti i pesci, credo, il vivo piace molto. è una cosa naturale.
se vuoi approfondire gli argomenti specifici del laghetto puoi anche fare un salto qui http://acquariofilia.biz/viewforum.p...fd534b72be0755
ciao
In un laghetto, ho anche l'acquario ma li ho i pesci tropicali.
Okey, allora controllerò i sessi nel prossimo mese.
PS:il mio pesce è completamente bianco.Cmq oggi li ho trovati tutti in superfice che aspettavano il cibo!Però nei primi giorni che riescono quando mi avvicino scappano, devo riabituarsi!
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15720 seconds with 14 queries