Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se disgraziatamente è un amur, preparati a dire ciao ciao a ogni forma di vita vegetale del laghetto: lo sai che vengono usati come "diserbante naturale" nei laghetti infestati da troppe piante? ti dico solo che strappano e mangiano anche le canne palustri coriacee e lunghe oltre il metro e mezzo!
posta una foto, così sei sicuro di avere o meno una mietitrebbia con le pinne
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
mamma mia ragazzi mi sa che ci vorra' piu' del previsto
solo per trasportare quella tonnellata e 600kg tra sabbia e ghiaia mi sono uscite quattro ernie stile airbag da tutti i lati del corpo.
poi abbiamo iniziato la "buchetta", solo per fare i primi quaranta cm c'e' stato abbastanza sangue da sputare che ci riempirei il laghetto.
dopo la terra diventa talmente dura da sembrare un blocco di sassi (a parte i tanti sassi veri che sono ovviamente presenti), piu' che zappa e vanghe tocca comprarsi i picconi...
che massacro non so se e quando riusciremo a finire, e' in questi momenti di sconforto che ti vien voglia di farlo piu' piccolo, ma cerchero' di resistere
lupastro, sfaticato!! Ahr, pensa che soddisfazione però! Non ti corre dietro nessuno, vai con calma, raggiungi il tuo metro e poco + e facci vedere come sta venendo !!
io ho fatto venire il ruspino e in un'oretta mi hanno fatto tutto lo scavo..
eheh
per curiosita', quanto hai dovuto pagare?
comunque i lavori procedono a stento. in una zona dove la terra e' un po' piu' friabile siamo arrivati sui 70cm, ma c'e' un'altra zona dove siamo fermi a neanche mezzo metro e non c'e' verso di andare giu'... penso che a un metro e qualcosa ci arriveremo solo per meta' laghetto, l'altra parte la faremo via via risalendo sui 60, praticamente piu' che da scavare c'e' da spaccare il cemento col piccone (non c'e' altro verso).
Vi terro' aggiornati (non sappiamo piu' dove mettere le tonnellate di terra che abbiamo tolto...)
niente
perchè avevo qui i muratori (che mi facevano casa)
ma con sta crisi.. mi sa che sarà abbastanza semplice trovare uno disponibile x pochi soldi
cmq, se ormai sei avanti, vai avanti tu
tanto basta un' area più fonda e il resto meno
anzi.. meglio
almeno puoi scegliere piante che vivono a diverse profondità
si, è + naturale un laghetto a diverse altezze. semmai, se avete trovato un'area di terra + morbida scendi il + possibile, magari 1,5 metri cosicché d'inverno i pesci andranno a rifugiarsi là...
si infatti ragazzi e' proprio quel che vogliamo fare.
siamo gia' arrivati a 1.2 metri in un punto, poi faremo una zona mediana sugli 85cm, con uno scalino a 35 per poggiarci un vaso, e poi il resto sara' sui 60cm. di piu' proprio non potremmo fare, e' veramente un suicidio, la terra praticamente e' tutta tufo, sembra una cava piu' che terra...
poi mi spaventa vedere come le pareti scavate siano piene di sassolini, sto cercando di toglierli tutti ma non e' facile, dovro' stare attento, ho una paura fottuta che si buchi il telo visto che lateralmente la sabbia non ce la posso mettere per ovvie ragioni.
infine: siamo sicuri che non serva un qualche sistema di drenaggio dell'acqua per quando piove? io c'ho paura che se il livello dell'acqua comincia a straripare, ci possano essere "incidenti" coi pesci, magari saltano fuori o simili, che dite voi? ed eventualmente, qualche consiglio su come fare il foro per farci passare un tubo o qualcosa di simile per incanalare l'acqua?
comunque ormai penso che entro domani dovremmo aver finito o quasi, certo e' un'ammazzata, ma ormai l'obiettivo e' vicino.
esatto
io ti consiglio il troppo pieno
oppure fai una scarpatina di sassi che esce alta, in modo che faccia da "filtro" per l'acqua che esce da lì e va in terra
io il troppo pieno ce l'ho e.. quando strapiove già fatica
figuriamoci senza!
cmq, sui lati metti la plastica sotto il telo, come ti ho detto
atteuna molto il rischio di tagli perchè liscia le pareti
inoltre io il livello dell'acqua ce l'ho sotto una decina di cm dal bordo
questo è per evitare la "pesca" dei gatti
se vai sulle foto dei laghetti lo vedi com'è fatto
questo da un lato, dagli altri ho le scarpate di sassi e pietre
ma cmq il livello è sempre un po' sotto a quello del prato
nonostante questo c'è stato un gatto malefico che mi ha fatto fuori i pesci più belli
finchè ho aperto il giardino al cane.. e il gatto non s'è più visto
allora, finalmente i lavori sono ultimati... certo a causa dei ridimensionamenti che si sono resi necessari di telo ne e' avanzato abbastanza, piegature inestetiche comprese, ma sempre meglio averne di piu' che di meno come si suol dire.
tolta sabbia, teli e controteli di protezione, ghiaia, direi che la zona col fondo piu' basso, di circa 1x1 metro (piu' o meno) ha un fondo di circa 115 cm, poi leviamoci almeno 5/10 cm di bordo ne resteranno 105/110, dovrebbero bastare credo.
in questo momento fatico a digitare e trovare una posizione per scrivere dovuto all'indolenzimento di ogni parte del corpo :P
riguardo al "troppo pieno", dovro' studiare una soluzione fattibile, fortunatamente di tempo ne avro' visto che ormai il periodo piu' brutto dovrebbe essere passato.
Riguardo ai gatti malefici, il mio giardino e' circondato da una rete alta un metro e ottanta. non ci sono ulteriori appigli/scalini che possano essere usati per scavalcarla, e per quanto io possa essere inesperto in fatto di gatti, dubito che riescano a saltare solo in altezza oltre due metri, cosi' come dubito riescano ad aggrapparsi stile spiderman.
In ogni caso di gatti nelle vicinanze di casa mia ne ho visto solo uno, e raramente, qualora dovessi beccarlo nei pressi del laghetto farebbe una bruttissima fine essendo un randagio... quindi il problema sinceramente non me lo pongo :D
Comunque questa sabbia e' stata meglio del previsto, sono riuscito pure ad attaccarla alle pareti, poi ho praticamente riempito tutto di ulteriori teli di plastica sotto al telo principale, e poi sopra la ghiaia, e' venuto un buon lavoro direi, aldila' di un po' di pieghe che comunque dovrebbero restare nascoste e schiacciate dalla pressione dell'acqua (che sto riempiendo ma lentamente, causa serbatoio dalla capienza massima di 1000 litri e che impiega tempo a riempirsi nuovamente.
Ad ogni modo domani spero di averlo pieno e con le piante dentro, poi vedremo se riesco a fare questo troppo pieno.
Comunque di sassi da mettere attorno ai bordi ne ho fin troppi, quindi da quel punto di vista penso di poter garantire una buona tutela.
A grandi linee comunque vista la poca profondita' nel resto del lago, credo che il litraggio si assestera' sui 3200/4000 litri, un po' poco considerando la sfacchinata immane che mi sono fatto, ma me li faro' bastare, sinceramente sono soddisfatto dalla forma abbastanza naturale che ha assunto, poi quando sara' tutto ultimato/riempito etc etc magari postero' pure qualche foto.