si' si' scusa non l'ho scritto, anche in chimica mi avevano gia' suggerito di tirare su un pochino il kH per ridurre il range di oscillazione, e poi immettere CO2 per mantenere questo range comunque sotto a Ph 7 (che starei facendo un amazzonico, se il Ph la piantasse di farmi capricci...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
grazie mille per le "dritte" su pressione e posizionamento del turbo.
vedro' di ordinare anche un contabolle...ma non so quanto possa essere preciso con un diffusore "a depressione".
la CO2 pero' inizio a metterla subito, che i cardinali mi stanno facendo gestacci ogni volta che mi vedono, e mi fanno sentire in colpa!
