|
Originariamente inviata da TuKo
|
Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.
|
attualmente il kH=2 in vasca mi sta causando oscillazioni del Ph da 6,8 a 7,5 (in un biotopo amazzonico) quando la mia acqua di rubinetto e' kH=2 Ph=6,5.
anche su suggerimento di Federico Sibona mi sto attrezzando per alzare il kH a 4 e stabililzzare il Ph a 6,7-6,8 con CO2 e controller (senza CO2 mi sa che lo stabilizzerei lo stesso, ma a 7,5 !!!)
mi stuzzicava l'idea di cavarmela con un sassolino o una manciata di ghiaia, invece di diventare "schiavo" dei sali...
...secondo te anche tenendo fermo il Ph con un controller e' meglio se non mi fido?