Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
GIAK
e chi ha parlato di aumentare la potenza della pompa!?qui si parla della capacità e quindi della quantità di filtrante meccanico, il quale a quantità pari di litri ora, diminuendo la velocità di passaggio ne migliora notevolmente il potere di bloccaggio. Non è una opinione ma regola elementare!!!
PICCINELLI
Sono in accordo!! infatti ho scritto che a mio parere il biologico non và toccato, semmai gli và diminuita la velocità di passaggio dell'acqua, magari tenendo la stessa quantità di supporto batterico aumentando la grandezza della camera!!
sempre a mio parere!!!!!
GIAK
e chi ha parlato di aumentare la potenza della pompa!?qui si parla della capacità e quindi della quantità di filtrante meccanico, il quale a quantità pari di litri ora, diminuendo la velocità di passaggio ne migliora notevolmente il potere di bloccaggio. Non è una opinione ma regola elementare!!!
PICCINELLI
Sono in accordo!! infatti ho scritto che a mio parere il biologico non và toccato, semmai gli và diminuita la velocità di passaggio dell'acqua, magari tenendo la stessa quantità di supporto batterico aumentando la grandezza della camera!!
sempre a mio parere!!!!!
Duilio, bhe allora, se metti un filtro più grande (quindi non più potente) ma mantieni la portata della pompa, entro certi limiti è meglio... però considerate anche che tenere un filtrone alla portata minima per non far danni in una vasca piccola, rovina il filtro, senza contare che spesso aumenta la rumorosità... se poi dobbiamo parlare di aumentare soltanto il volume del filtro biologico, allora è tutto un'altro discorso...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Duilio, bhe allora, se metti un filtro più grande (quindi non più potente) ma mantieni la portata della pompa, entro certi limiti è meglio... però considerate anche che tenere un filtrone alla portata minima per non far danni in una vasca piccola, rovina il filtro, senza contare che spesso aumenta la rumorosità... se poi dobbiamo parlare di aumentare soltanto il volume del filtro biologico, allora è tutto un'altro discorso...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
GIAK!!! scusami ma non capisco dove non riesco a spiegarmi!!?? ribadisco che non stiamo parlando di quadruplicare il filtro; ma semplicemente di capire la regola che se si può( fatto stante la giusta potenza della pompa)è sicuramente meglio aumentare, senza cadere nel ridicolo, la grandezza della camera di passaggio acqua, perchè questa in camera RALLENTA migliorando il potere di raccolta!!!e poi cosa intendi con si rovina il filtro??? e per quale motivo dovrebbe aumentare la rumorosità??
GIAK!!! scusami ma non capisco dove non riesco a spiegarmi!!?? ribadisco che non stiamo parlando di quadruplicare il filtro; ma semplicemente di capire la regola che se si può( fatto stante la giusta potenza della pompa)è sicuramente meglio aumentare, senza cadere nel ridicolo, la grandezza della camera di passaggio acqua, perchè questa in camera RALLENTA migliorando il potere di raccolta!!!e poi cosa intendi con si rovina il filtro??? e per quale motivo dovrebbe aumentare la rumorosità??