Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2005, 00:32   #1
Elegance
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie ancora lele :)

...Infatti dalla tua prima affermazione ho supposto qualcosa del genere, in riferimento allo strato epiteliale di cui parlavo per la ns. pelle.

Cmq ti\vi aggiorno :

L'altra sera bagno in acqua e sale in 2 litri d'acqua con 30 grammi di sale fino marino naturale per 10 minuti esatti, (non è morto...Per fortuna)...Ma il giorno dopo almeno non era accasciato panciolle, bensì a pancia in giù.

Oggi ho somministrato la capsula di Ambramicina 250 mg. , gentilmente concessami senza ricetta medica, considerando l'uso (credevo mi scambiassero per pazzoide come in famiglia...e invece NO :)...Felice per questo), ma un'ora prima , dopo 2 giorni di diguno totale gli ho sbollentato qualche velo di zucchina fresca, carota e verza, tagliata al velo (non dimenticate che ogni genere di cavolo disintossica parecchio), faceva fatica a trovare il cibo dato che s'è abituato a salire quando per somministrarglielo gli stacco il motore della pompa.

Però stasera ho osservato se riusciva a ingerire qlc dal ghiaietto e ce l'ha fatta con un velo di zucchina triturato...:) Felice !

Aggiungo che prima del trattamento ho sostituito a nuovo il carbone attivo per almeno 30 ore e prima dell'antibiotico ho tolto i carboni lasciando i maccheroni di ceramica, dato che secondo me Ambramicina col carbone attivo avrebbe sortito un effetto ridotto!

Grazie ancora di tutto !

Vi farò sapere se riesco a rinvigorire il mio Carassius.

P.s. per chi mi ha indicato un libro (polimarzio?) ho notato che a me potrebbe andar bene l'ABC dell'acquario, anch'esso indicato nei libri adeguati al tema in questo stesso forum !

Davvero molto gentili .GRAZIE e ciao ! :D
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
auratus , blocco , carassius , chè , fare , natatoria , nero , vescica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11511 seconds with 14 queries