Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 12:07   #11
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun consiglio sui materiali del filtro esterno? Ah. Lo schiumatoio lo tenete sempre acceso o conviene temporizzarlo? Ciao.

Se le tue roccie non sono sufficientemente vive io consiglio spugna o lana di perlon e cannolicchi, possibilmente del tipo poroso, con attivatori batterici da inserire secondo il litraggio ed il tipo impiegato.

Lo schiumatoio non sarebbe indispensabile se non vi e' una discreta popolazione in vasca; io lo attiverei con l'inserimento del primo pesce.
marco60 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2009, 12:07   #12
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun consiglio sui materiali del filtro esterno? Ah. Lo schiumatoio lo tenete sempre acceso o conviene temporizzarlo? Ciao.

Se le tue roccie non sono sufficientemente vive io consiglio spugna o lana di perlon e cannolicchi, possibilmente del tipo poroso, con attivatori batterici da inserire secondo il litraggio ed il tipo impiegato.

Lo schiumatoio non sarebbe indispensabile se non vi e' una discreta popolazione in vasca; io lo attiverei con l'inserimento del primo pesce.
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 12:55   #13
yemenita
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricordatevi che lo schiumatoio,oltre che schiumare le proteine,ha anche una grande proprietà ossigenante.
Anche se non ha niente da schiumare va lasciato acceso sempre.La sua ossigenazione contribuisce a mantenere alto il potenziale redox.

Ciao

Aldo
yemenita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 12:55   #14
yemenita
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricordatevi che lo schiumatoio,oltre che schiumare le proteine,ha anche una grande proprietà ossigenante.
Anche se non ha niente da schiumare va lasciato acceso sempre.La sua ossigenazione contribuisce a mantenere alto il potenziale redox.

Ciao

Aldo
yemenita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 09:43   #15
maurolan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Mappano (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Marco, non conosco in questo momento come si è evoluto il tuo med ma, visto che abiti (penso) vicino al mare, per inoculare il tuo DSB mi è venuto in mente che potresti andare in spiaggia con una bacinella, raccogliere dal bagnasciuga qualche manciata di sabbia, aggiungere una secchiata d'acqua, agitare bene (come se dovessi sciacquare la sabbia) poi recuperare l'acqua del riciacquo che poi metterai in vasca.

può essere un'idea?

ora vediamo se Aldo Yemenita mi da ragione o mi massacra.

Un saluto

Mauro

avevo dimenticato: MI PIACE la vaschetta
maurolan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 09:43   #16
maurolan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Mappano (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Marco, non conosco in questo momento come si è evoluto il tuo med ma, visto che abiti (penso) vicino al mare, per inoculare il tuo DSB mi è venuto in mente che potresti andare in spiaggia con una bacinella, raccogliere dal bagnasciuga qualche manciata di sabbia, aggiungere una secchiata d'acqua, agitare bene (come se dovessi sciacquare la sabbia) poi recuperare l'acqua del riciacquo che poi metterai in vasca.

può essere un'idea?

ora vediamo se Aldo Yemenita mi da ragione o mi massacra.

Un saluto

Mauro

avevo dimenticato: MI PIACE la vaschetta
maurolan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 19:20   #17
Giovanni60
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao belle rocce molto porose peccato che sono morte, io toglierei tutto il materiale del filtro esterno lasciando solo la lana di perlon,lascerei lo schiumatoio sempre acceso ed andrei in riva al mare a prelevare un poco di sabbia viva per inoculare quella morta, operazione che ripeteri ogni settimana con poche manciate di sabbia, toglierei l'anforetta questione di gusti , non sovraccaricare la vasca per i primi tempi.
Giovanni60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 19:20   #18
Giovanni60
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao belle rocce molto porose peccato che sono morte, io toglierei tutto il materiale del filtro esterno lasciando solo la lana di perlon,lascerei lo schiumatoio sempre acceso ed andrei in riva al mare a prelevare un poco di sabbia viva per inoculare quella morta, operazione che ripeteri ogni settimana con poche manciate di sabbia, toglierei l'anforetta questione di gusti , non sovraccaricare la vasca per i primi tempi.
Giovanni60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19165 seconds with 15 queries