Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2005, 19:22   #1
bcardel
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oranda con "bolle" sulla coda

Nelle ultime settimane tre dei miei cinque pesci rossi (oranda e telescope) presentano delle bollicine sulla coda. Le bolle sono biancastre ma non hanno l'aspetto dell'iction. I valori dell'acqua sono a posto. L'acquario è 75 litri.
All'inizio sono stati curati con il blu di metilene come se fosse ictio ma non hanno trovato giovamento, dopo ho provato a curarli con acqua e sale e le bollicine sono scomparse, ricomparse, scomparse e ricomparse nuovamente... I pesci stanno bene, nuotano, mangiano normalmente ma ho paura che la situazione possa peggiorare e che le bolle possano espandersi.

Un'altra domanda... La mia oranda (una di quelle affette da queste bolle) è da qualche settimana che sta un po' a galla dopo aver mangiato, credo che sia un'infiammazione della vescica natatoria, mi potete consigliare qualche buon medicinale..
Grazie a tutti.
Barbara
bcardel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2005, 09:41   #2
shadowKK
Batterio
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso consigliarti di mantenere una temperatura stabile con l'ausilio di un termoriscaldatore (a che temperatura sono adesso?
Se sei sotto i 22 puoi alzare leggermente fino a raggiungere i 22/24 gradi, per mantenerli).
Due giorni di digiuno e relativa dieta a base vegetale per i giorni successivi per a ha problemi di galleggiamento.

Per le bolle... considera che cinque rossi in 75 litri sono stretti e di qualsiasi cosa si tratti il rischio di trasmissione è alto.
Comunque cerca di descriverle meglio... se non ictyo, cosa?
Sono rilevate/incavate?
Sono simili a vescicole e appaiono piene di liquido?
Come sono i valori dell'acqua?
shadowKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 15:08   #3
bcardel
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto grazie per la risposta.
La temperatura dell'acquario è 24° gradi, i valori di nitriti e nitrati sono quasi al minimo. Lo so che i miei pesciolini sono un po' stretti, appena possibile cercheremo di perdergli un acquario da 100 o 120l. Il problema è che il negoziante da cui mi servo solitamente mi aveva detto che potevano starci fino a 10 pesci rossi, ero molto dubbiosa ma mi sono fatta convicenre e così fino all'estate ce ne erano ben 7 di pesci rossi...
Per quanto riguarda il galleggiamento ho cambiato il mangime e nei prossimi giorni procederò con la cura vegetale.
Per quanto riguarda le "bolle" sono in rilievo e tendono al biancastro/trasparente, noto che scompaiono quando metto il sale (in quest'ultimo periodo una volta alla settimana/10 giorni) e al culmine provocano dei micro sanguinamenti nella coda, delle specie di piccole vene. Spero di riuscirmi a spiegare è un po' difficile... Tutti i pesci sono comuqnue sempre molto attivi e voraci!!!
Grazie a chiunque volesse aiutarmi.
Barbara
bcardel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , coda , con , oranda , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12905 seconds with 16 queries