|
Originariamente inviata da zanozaza
|
Piuttosto ti prendi un botia e se non lo rimpilzi di mangime..........
|
Così invece di avere i buchi lasciati dalle lumache, non avrai più nemmeno le foglie.......
Abbiate pazienza....... le cose si sistemeranno da sole ad equilibrio raggiunto........
(questo è un hobby che, se non lo avete ancora capito, di pazienza ne richiede tanta).
Così è come la penso io:
- le lumache hanno una loro funzione (non esiste in natura un organismo che non abbia una funzione nell'equilibrio dell'ecosistema);
- raggiunto l'equilibrio di cui parlavo, anche il loro numero sarà sotto controllo;
- se non c'è equilibrio, sarà inutile cercare di risolvere il problema levandole o peggio sterminandole con prodotti chimici (la cura deve eliminare la causa, non l'effetto);
- il prodotto chimico non è mai così selettivo da non influire sugli altri abitanti dell'acquario (checchè ne dicano i foglietti illustrativi...);
- dubito che possano danneggiare le piante, comunque, se così fosse, basterebbero tre lumachine per riempire di forellini le foglie (a me sinceramente non è mai capitato...).
Detto tutto ciò, è ovvio che ognuno sia libero di fare le proprie esperienze ed imparare sulla base di esse, ma poi non venga a dire di non essere stato avvisato......
Ciao ciao.