Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2009, 13:20   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, il fatto è che il mio skimmer come puoi vedere non è affatto sovradimensonato..
ho poche rocce è vero, ma ho no3 e po4 stabili a zero(test elos) e stai tranquillo che da mangiare ne butto parecchio in vasca..
per aiutarmi e compensare la carenza di rocce per la riduzioni di nutrienti ho allestito un filtro ad alghe di una quarantina di litri, ma comunque anche prima dell'adozione di questa vaschetta non ho mai avuto problemi...

secondo me una cosa fondamentale per la riuscita della vasca è la disposizione delle pompe di movimento.
nel progettare la rocciata ho fatto in modo di aver un vero e proprio corridoio di corrente che attraversa le rocce e porta via detrito da dentro e dietro la rocciata. ho solo una zona in basso a sx, sotto l'euphilia, nella quale si accumula un pò di sedimento, che aspiro via tutti i cambi.
dunque creare una rocciata ben "arieggiata" è forse una delle chiavi per una buona riuscita..
forse meglio qualche roccia in meno ma sottoposta ad un adeguato movimento piuttosto che un ammasso di rocce esagerato (per capirci nella mia vasca servirebbero 20 kg di rocce in più per seguire il rapporto 1:5) con scarso movimento e ricircolo all'interno della rocciata IMHO
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14959 seconds with 14 queries