Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2009, 02:01   #1
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm... da quanto avevo capito io si trattava di roba di illuminazione graduale, gestione di vari tubi fluorescenti con aumento e diminuzione di incadescenza o comunque di intensità, ad orari e fasi prestabilite con qualcosa tipo timer, tutto gestito forse da un computer. Non tanto quindi di accendere e spegnere di netto delle luci (il che mi pare molto più semplice ma anche molto meno "figo" e sensato).
Siccome mi interessaa una plafoniera o comunque un parco luci in grado di simulare la giornata naturale... sarei curioso di capire meglio di cosa si tratta, e dopo di capire se è fattibile, quanto complesso, quanto costoso etc. Ma per ora mi manca proprio l'ABC...
PS: l'effetto pioggia, se è quello che hai descritto tu... non mi interessa più il resto si

Ad esempio: mi spiegate anche cosa è questo?: http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=378&idn3= ???
Si parla ad esempio di moduli di misurazione e regolazione, ad esempio del ph. Significa che ci posso collegare un phmetro? o che questo aggeggio è già di per se anche un phmetro oltre a tutte le altre cose? si parla di 4x4 dimmerabili etc... spiegatemi un po. Scusate l'ignoranza, forse non c'entra neanche tanto con il sistema di illuminazione in senso stretto, ma non mi sono mai occupato di queste cose...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballast , dimmerare , etcmi , simmod , spiegate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14261 seconds with 14 queries