|
Originariamente inviata da sjoplin
|
secondo me sì.
i buffer del KH vengono spesso presentati come innalzatori di pH proprio per le caratteristiche delle sostanze tampone in essi contenute.
non so come facciano ad affermare che col loro vai a 8,3 (e non oltre).
occorrerebbero delle conoscenze chimiche che non ho
|
concordo. io uso l'analogo della brightwell ed e' un ottimo prodotto. e' praticamente un buffer con sali inorganici di carbonati bicarbonati e borati. praticamente alzano l'alkalinita e il pH (fino a 8.3) poi continuano ad alzare solo l'alkalinita'.
la spiegazione chimica e' un po' lunga e dipende da un parametro che e' il pKa (e pKb) tipico di ogni sale. significa che a saturazione una soluzione di quei sali da un ph 8.3. per alzare ancora il pH e' inutile aumentare i sali ma bisogna aggiungere idrossidi (OH-) ovvero la kalk.
