Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere su uno scalare che ultimamente è "strano":
i valori sono i seguenti:
PH 7
KH 5
NO2 0
NO3 25 (ma ho avuto un picco a 50 qualche giorno fa perchè mi è caduto troppo cibo in vasca)
Lo scalare ha avuto in passati seri problemi con la femmina che lo ha menato a più non posso, rovinandogli un occhio, che nonostante le cure non sono riuscita a curare (infatti adesso dall'occhio destro è cieco) e la bocca che si è di molto accorciata. La testa era enormemente gonfia (vedi Topic passato).
Adesso la femmina è morta e la testa è sgonfiata (ogni allusione.......).
Lo scalare ha problemi a mangiare, proprio per la cecità, ma ultimamente mi sembra proprio inappetente ed ha la respirazione abbastanza accelerata, ho visto che le cicatrici che aveva sul muso adesso sono strane, hanno assunto un colore biancastro, credo quindi che abbia un fungo o una parassitosi o peggio Columnaris??? Potete dare uno sguardo alle foto e dirmi cosa ne pensate?
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere su uno scalare che ultimamente è "strano":
i valori sono i seguenti:
PH 7
KH 5
NO2 0
NO3 25 (ma ho avuto un picco a 50 qualche giorno fa perchè mi è caduto troppo cibo in vasca)
Lo scalare ha avuto in passati seri problemi con la femmina che lo ha menato a più non posso, rovinandogli un occhio, che nonostante le cure non sono riuscita a curare (infatti adesso dall'occhio destro è cieco) e la bocca che si è di molto accorciata. La testa era enormemente gonfia (vedi Topic passato).
Adesso la femmina è morta e la testa è sgonfiata (ogni allusione.......).
Lo scalare ha problemi a mangiare, proprio per la cecità, ma ultimamente mi sembra proprio inappetente ed ha la respirazione abbastanza accelerata, ho visto che le cicatrici che aveva sul muso adesso sono strane, hanno assunto un colore biancastro, credo quindi che abbia un fungo o una parassitosi o peggio Columnaris??? Potete dare uno sguardo alle foto e dirmi cosa ne pensate?
Sì certo la popolazione è quella del profilo. E' ridotto così da tempo, proprio per colpa della compagna che lo ha conciato così, la bocca era già degenerata lo scorso anno. La mia paura è che adesso sulle abrasioni si sia insediato qualche batterio. Lui poverino già è cieco e riesce a prendere male le misure del cibo in superficie ( devo spegnere momentaneamente il filtro per dargli il tempo di afferrare i fiocchi)....poi adesso è ancora più inappetente. Non so se è dovuto a questa difficoltà o ad una malattia. Se fosse la seconda ipotesi però io sarei tentata di curare tutta la vasca. Qualche settimana fa è morto un "pesce vetro". purtroppo quando l'ho visto era tardi e non ho potuto più valutare le cause.
Buonasera a tutti, vorrei aggiornarVi sullo stato dello scalare, la cura con il baktowert non sembra che abbia avuto effetto, il pesce è ancora inappetente ed ha un respiro abbastanza accelerato. E' stressato perchè l'ho messo nella vaschetta di quarantena, stasera l'ho spostato di nuovo in vasca grande; ho abbassato la temperatura a circa 22C°. La sintomatologia è come quella della columnaris, anche se spero fortemente di no. Ora mi chiedevo, visto che lo scalare è in queste condizioni già da un po' e che gli altri pesci stanno bene, possibile che sia qualcos'altro? ho somministrato vitamine e spento la luce in anticipo per non stressarlo ancora di più. Ho una brutta sensazione....Avete altri suggerimenti da darmi?
Ciao elena.filippi, da quello che hai riportato appare evidente che i tuoi pesci erano/sono in ambiente inadeguato alle loro necessità vitali. Poi non ho capito perchè hai diminuito la temperatura fino a 22C°!
Comunque, per cercare di aiutarti è necessario conoscere i valori acquatici in atto, nonchè ogni altra info sulla vasca di allevamento e i pesci contestualmente allaevati con lo scalare malato.
I valori sono quelli riportati nel primo messaggio? hai altri pesci?
Parli di columnaris, fosse quella si cura appunto con il bactowert; non hai notato proprio nessun miglioramento?
22° sono pochi per la razza, corri il rischio di beccarti pure l'ictyo -28d# qual'era l'altro topic? non me lo far cercare per favore....
Ciao a tutti scusate il ritardo ora vi aggiorno, allora: lo scalare oggi sta un po' meglio, almeno ha mangiato un pochino e considerando che erano giorni che non cercava nemmeno il cibo, direi che abbiamo fatto un passo avanti.
Per polimarzio: ho abbassato la temperatura perchè, come sta scritto nell'articolo "Le malattie dei pesci d'acqua dolce" di Sergio Boccola qui sul sito, i batteri della columnaris si sviluppano tra i 25C° e i 30C° (io tenevo la temp a 25C°) quindi ho tentato anche l'abbassamento della temp che oggi sto riportando gradualmente ai valori normali.
I valori sono sempre quelli del profilo o meglio considerate che dopo la cura con il baktowert la flora batterica ne avrà sicuramente risentito e che con l'aeratore acceso anche il ph sarà salito.
Ieri sera ho controllato tutto l'acquario in cerca di altri sintomi, ma per fortuna non ne ho trovato, allora sono arrivata forse alla conclusione che non si tratti di columnaris, ma di una ustione sul muso dello scalare e vi spiego perchè: Lo scalare della foto in passato ha avuto problemi con la femmina che lo ha praticamente cecato e fatto gonfiare la testa, questo è il vecchio messaggio http://www.acquariofilia.biz/viewtop...1208943219f1f4
Ora la femmina non c'è più e la testa è sgonfiata, ma la pelle è ricaduta sul muso. Lo scalare è cieco dall'occhio destro; Ho notato che quando mangia si avvicina al mangime con il lato sinistro del muso e guarda caso le ulcere sono proprio sul lato sinistro, a volte nei giorni scorsi quando ancora mangiava vedevo che usciva di parecchio dalla superficie dell'acqua tanto che a volte buttava giù bolle d'aria che ributtava fuori dalle branchie, quindi potrebbe essere che si è ustionato con i neon???
Per quanto riguarda la popolazione è vero che ci sono specie incompatibile per valori e indole, ma proprio quelli più distanti(scalari e cardinali per esempio) sono insieme dagli inizi, ormai 5 anni fa, sono sicuramente stata fortunata
Mi ero dimenticata di dirti che a volte i miglioramenti si notano dopo qualche giorno dalla cura Per il filtro non mi preoccuperei molto, se l'acquario è avviato da 5 anni i batteri sono bene inseriti, al limite aggiungi un po' di attivattori.
Guarda io ho un pesce completamente cieco e l'ultimo problema è proprio il cibo, si arrangia che è una meraviglia per l'ustione non saprei ...Ciao
Ciao crilù, speriamo bene, per ora è vivo e soprattutto gli altri non danno segni di malattia altrimenti non ci voglio pensare -05 . Io sto somministrando le vitamine della Sera, ma una volta avevo anche Idroplurivit, che mi consigli? meglio uno o l'altro?