Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2009, 12:33   #11
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho le resine e continuo a cambiarle circa ogni 10 giorni. Sò che i po4 sono un pò alti soprattutto contanto che i nitrati sono bassi ( circa 5-10 ), ma credo sia dovuto in gran parte al deposito sul fondo lasciato dalle rocce che conto di sifonare al primo cambio. Intanto oggi vado a prendere la calamita puliscivetri per vedere se riesco a rimuovere queste cose che mi auguro vivamente siano dovute alla maturazione e spariscano presto come ha suggerito thecorsoguy. Se avete altre opinioni o consigli vi prego di dirmeli grazie ciao ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2009, 12:33   #12
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho le resine e continuo a cambiarle circa ogni 10 giorni. Sò che i po4 sono un pò alti soprattutto contanto che i nitrati sono bassi ( circa 5-10 ), ma credo sia dovuto in gran parte al deposito sul fondo lasciato dalle rocce che conto di sifonare al primo cambio. Intanto oggi vado a prendere la calamita puliscivetri per vedere se riesco a rimuovere queste cose che mi auguro vivamente siano dovute alla maturazione e spariscano presto come ha suggerito thecorsoguy. Se avete altre opinioni o consigli vi prego di dirmeli grazie ciao ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 12:52   #13
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

quasi sicuramente sono diatomee dovute all'iniziale picco di silicati e fosfati. come sono venute se ne andranno. un ottimo modo per contrastarle è verificare continuamente la pulizia delle pompe di movimento e quindi la loro efficienza.

chiaramente, visto che sono legate ad accumulo di nutrienti organici, bisogna dare un occhio in più alla qualità dell'acqua di rabbocco come giustamente suggeritoti. hai un conduttivimetro per questo ? se non lo hai ti consiglio di acquistarlo, in modo da avere sempre sotto mano la prova della bontà dell'acqua che usi.

basta molto poco per far spuntare ciano e diatomee.....

un saluto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 12:52   #14
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

quasi sicuramente sono diatomee dovute all'iniziale picco di silicati e fosfati. come sono venute se ne andranno. un ottimo modo per contrastarle è verificare continuamente la pulizia delle pompe di movimento e quindi la loro efficienza.

chiaramente, visto che sono legate ad accumulo di nutrienti organici, bisogna dare un occhio in più alla qualità dell'acqua di rabbocco come giustamente suggeritoti. hai un conduttivimetro per questo ? se non lo hai ti consiglio di acquistarlo, in modo da avere sempre sotto mano la prova della bontà dell'acqua che usi.

basta molto poco per far spuntare ciano e diatomee.....

un saluto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 13:01   #15
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio della risposta. Al momento non ho ancora il conduttivimetro ma vedrò di riuscire a procurarmelo a breve visto che tutto sommato si trova a prezzi accessibili. Cmq spero sia legato alla fase di maturazione. Intanto continuo a monitorare la situazione grazie a tutti ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 13:01   #16
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio della risposta. Al momento non ho ancora il conduttivimetro ma vedrò di riuscire a procurarmelo a breve visto che tutto sommato si trova a prezzi accessibili. Cmq spero sia legato alla fase di maturazione. Intanto continuo a monitorare la situazione grazie a tutti ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , normale , preoccuparmi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12761 seconds with 14 queries