Perchè ? è solo una punta in titanio con una ventosa che scarica l'energia dispersa alla presa di terra, scarica quella corrente che al solito con il taglietto ti fa sentire una leggera scossa e puoi dare origine a scompensi ionici.., da quando ho messo quello non ho piu quel problema, è una sicurezza in piu...
Il galleggiannte che ho messo nel link è ugule identico al mio,io però ho due mini filetti li parlano da fili da 300mm...sarebbe il filo da 3mm per elettricisti? sarebbe enorme?
La scheda è sopra nel link, cmq riporto i dati...forse è troppo ala la galla di ivelazione..8,5mm
Va bene lo predno? la plastica sopra e sotto è identica al mio, Se però riuscite a trovarmene uno con i fili da 12 io non ci capoisco molto, so fare solo pi il collegamento, ma con i dati e i fili sono zero.
Acqua; Acidi Diluiti
Modello Livellostato a galleggiante
Gamma di rilevamento 8,5 mm
Materiale sonda Polipropilene
Corrente di commutazione 1A
Lunghezza sonda 31mm
Tensione di commutazione 200 V c.c./140 V c.a.
|