Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Il botia, quello superstite, ce l'ho da un paio di anni e adesso sarà 5-6 centimetri... e quanto cresce? Se diventa come dite voi, deduco che il mio o non è un botia e per tale mi è stato venduto ( però è proprio come nelle foto dei botia sul web) oppure boh.. sarà un botia nano . Erano una coppia ma uno è morto.... io figurati che pensavo di prenderne un altro paio per fare compagnia, non di togliere anche lui...
Riguardo ai labeo sinceramente il negoziante ( a qualcuno ci si dovrà pur affidare.... ) mi aveva detto che erano compatibili con gli altri pesci e non creavano problemi in coppie... se succederà che litigano ne regalerò uno a qualcuno.
Il motivo del " fritto misto" , pur rendendomi conto che è una sorta di abominio per chi è appassionato, dipende dal fatto che la vasca la tengo in ufficio e serve principalmete, oltre a divertire il sottoscritto che ha la scusa per avere l'acquario, a sollazzare i clienti in attesa e quindi più roba si muove e meno rompono... se ci metto due discus ( premesso che mi morirebbero in mezz'ora ) non otterrei lo stesso risultato, ho già provato con altri pesci più " importanti"...
Il botia, quello superstite, ce l'ho da un paio di anni e adesso sarà 5-6 centimetri... e quanto cresce? Se diventa come dite voi, deduco che il mio o non è un botia e per tale mi è stato venduto ( però è proprio come nelle foto dei botia sul web) oppure boh.. sarà un botia nano . Erano una coppia ma uno è morto.... io figurati che pensavo di prenderne un altro paio per fare compagnia, non di togliere anche lui...
Riguardo ai labeo sinceramente il negoziante ( a qualcuno ci si dovrà pur affidare.... ) mi aveva detto che erano compatibili con gli altri pesci e non creavano problemi in coppie... se succederà che litigano ne regalerò uno a qualcuno.
Il motivo del " fritto misto" , pur rendendomi conto che è una sorta di abominio per chi è appassionato, dipende dal fatto che la vasca la tengo in ufficio e serve principalmete, oltre a divertire il sottoscritto che ha la scusa per avere l'acquario, a sollazzare i clienti in attesa e quindi più roba si muove e meno rompono... se ci metto due discus ( premesso che mi morirebbero in mezz'ora ) non otterrei lo stesso risultato, ho già provato con altri pesci più " importanti"...
Una precisazione... con questo non intendo dire che se i pesci stanno male me ne frego, anzi il contrario... ma solo che ne ho messi di diversi per il citato motivo e affidandomi a chi in teoria ne dovrebbe sapere le caratteristiche...
Una precisazione... con questo non intendo dire che se i pesci stanno male me ne frego, anzi il contrario... ma solo che ne ho messi di diversi per il citato motivo e affidandomi a chi in teoria ne dovrebbe sapere le caratteristiche...
Mess, più che di Botia nano parlerei di Botia con crescita stentata o affetto da nanismo. Eccoti una sintetica scheda di vergari su pro e contro: http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro
La vasca puoi renderla altrettanto variopinta e variegata usando tutte specie compatibili. Scegli che acqua usare e ti diremo chi togliere e chi mettere al loro posto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Mess, più che di Botia nano parlerei di Botia con crescita stentata o affetto da nanismo. Eccoti una sintetica scheda di vergari su pro e contro: http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro
La vasca puoi renderla altrettanto variopinta e variegata usando tutte specie compatibili. Scegli che acqua usare e ti diremo chi togliere e chi mettere al loro posto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Ho letto il link, deduco che la mia povera bestiola botia stia soffrendo sia la solitudine ( per fortuna da poco tempo ) sia la vasca piccola. Il problema è che il negozio non ha vasche grandi e non prende pesci indietro, e nessuno che i conosca ha vasche superiori ai 120 litri che ho io... quindi sinceramente l'istinto mi direbbe di comprarli almeno un amichetto visto che non posso sistemarlo al meglio altrove, ma accetto ben volentieri consigli, non lo voglio torturare.
Per il resto , dato che la mia acqua così com'è va bene solo per i guppy e dato che io i guppy non li sopporto ( sono una richiesta di chi è in ufficio con me che adora vedere gli avanotti ), opterei per tagliarla con acqua osmotica. Ma più che altro ringrazio per il tempo e l'aiuto che mi state dando
Ho letto il link, deduco che la mia povera bestiola botia stia soffrendo sia la solitudine ( per fortuna da poco tempo ) sia la vasca piccola. Il problema è che il negozio non ha vasche grandi e non prende pesci indietro, e nessuno che i conosca ha vasche superiori ai 120 litri che ho io... quindi sinceramente l'istinto mi direbbe di comprarli almeno un amichetto visto che non posso sistemarlo al meglio altrove, ma accetto ben volentieri consigli, non lo voglio torturare.
Per il resto , dato che la mia acqua così com'è va bene solo per i guppy e dato che io i guppy non li sopporto ( sono una richiesta di chi è in ufficio con me che adora vedere gli avanotti ), opterei per tagliarla con acqua osmotica. Ma più che altro ringrazio per il tempo e l'aiuto che mi state dando
Mess, di niente, è sempre un piacere aiutare chi vuol essere aiutato. Sarebbe uno spreco di tempo se tu non ascoltassi, altrimenti è tutto tempo ben speso
Deduci benissimo sulle sofferenze del tuo Botia, ma affiancargli un compagno non è una buona idea: ne faresti solo soffrire un altro. Il negoziante non ti darà mai indietro i soldi, ma il pesce penso se lo riprenderà
Non sono solo i guppy che puoi mettere in acqua dura. Con 120 litri ci uscirebbe anche un bel piccolo tanganyka, se ti andasse anche di rivedere l'allestimento
oppure Poecilidi in generale. Dai un occhiata qui: http://www.afae.it/pages/tematica/po.../poecilidi.htm
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Mess, di niente, è sempre un piacere aiutare chi vuol essere aiutato. Sarebbe uno spreco di tempo se tu non ascoltassi, altrimenti è tutto tempo ben speso
Deduci benissimo sulle sofferenze del tuo Botia, ma affiancargli un compagno non è una buona idea: ne faresti solo soffrire un altro. Il negoziante non ti darà mai indietro i soldi, ma il pesce penso se lo riprenderà
Non sono solo i guppy che puoi mettere in acqua dura. Con 120 litri ci uscirebbe anche un bel piccolo tanganyka, se ti andasse anche di rivedere l'allestimento
oppure Poecilidi in generale. Dai un occhiata qui: http://www.afae.it/pages/tematica/po.../poecilidi.htm
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"