Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
luca56, dalle ultime discussioni qua sul forum, la concentrazione delle zoox sembrava più derivare dalla concentrazione degli inquinanti organici (verosimilmente non misurabili in maniera precisa) che dagli inorganici (NO3 - PO4). Per tenere bassi gli organici le cosa, sinteticamente sono due: farglieli mangiare rapidamente ai batteri con un sistema a riproduzione batterica ed avere un buon schiumatoio, che non vuol dire esagerato...
Per me l'H&S deve lavorare con almeno 20cm di acqua, 24 è ancora meglio...
Poi per tararlo io faccio così, che non è la stessa cosa che fanno altri: metto un additivo che inibisca la schiumazione, tolgo il bicchiere e con l'aria tutta aperta, il livello deve essere all'anello grigio su cui si appoggia la base del bicchiere, perchè la schiuma si deve formare nel collo e non nel corpo. Se poi vuoi schiumare più liquido basta stringere lo scarico, ma non più basso di così...
luca56, dalle ultime discussioni qua sul forum, la concentrazione delle zoox sembrava più derivare dalla concentrazione degli inquinanti organici (verosimilmente non misurabili in maniera precisa) che dagli inorganici (NO3 - PO4). Per tenere bassi gli organici le cosa, sinteticamente sono due: farglieli mangiare rapidamente ai batteri con un sistema a riproduzione batterica ed avere un buon schiumatoio, che non vuol dire esagerato...
Per me l'H&S deve lavorare con almeno 20cm di acqua, 24 è ancora meglio...
Poi per tararlo io faccio così, che non è la stessa cosa che fanno altri: metto un additivo che inibisca la schiumazione, tolgo il bicchiere e con l'aria tutta aperta, il livello deve essere all'anello grigio su cui si appoggia la base del bicchiere, perchè la schiuma si deve formare nel collo e non nel corpo. Se poi vuoi schiumare più liquido basta stringere lo scarico, ma non più basso di così...