le rocce fungono da substrato di coltura per i ceppi batterici atti alla degradazione delle sostanze azotate (ammonio/ammoniaca). Detto in soldoni, sullo strato esterno delle rocce si formano colture di batteri aerobici che degradano l'ammonio in nitrito e poi nitrato....all'interno delle rocce (zona anaerobica)si formano colture batteriche in grado di ridurre il nitrito in azoto gassoso. Il gas esce dall'acqua e il ciclo dell'azoto è concluso.
Se vuoi approfondire cerca sul sito AP o sul web.....troverai un mondo intero di informazioni.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)