Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Vorrei misurare i valori del Boro e dello Stronzio.
Qualcuno ha avuto modo di provare i test della Salifert ?
Sono attendibili ?
Anche se non ci vuole una laurea in chimica per effettuare il test dello stronzio della Salifert, perchè spesso leggo che sia un test complicato da fare... secondo me con un po di pasienza si puo fare benissimo questo test, basta leggere le istruzioni......... Il problema è un altro! e che questo test non è assolutamete affidabile (almeno la confezione che ho acquistato io), tempo fa con questo test ho testato diverse volte l'acqua preparata con sali della Tropic >Marin pro - il sala della <red <Sera Pro Coral considerati entrambi dei buini sali, il risultato è stato che questi sali sarebbero dovuti essere senza stronzio perche questo test non rilevava presenza di stronzio in questi sali... lascia stare questo test fai regolari cambi di acqua in modo tale da reintegare tutti i sali compreso lo stronzio in modo equilibrato. ciao
Vorrei misurare i valori del Boro e dello Stronzio.
Qualcuno ha avuto modo di provare i test della Salifert ?
Sono attendibili ?
Anche se non ci vuole una laurea in chimica per effettuare il test dello stronzio della Salifert, perchè spesso leggo che sia un test complicato da fare... secondo me con un po di pasienza si puo fare benissimo questo test, basta leggere le istruzioni......... Il problema è un altro! e che questo test non è assolutamete affidabile (almeno la confezione che ho acquistato io), tempo fa con questo test ho testato diverse volte l'acqua preparata con sali della Tropic >Marin pro - il sala della <red <Sera Pro Coral considerati entrambi dei buini sali, il risultato è stato che questi sali sarebbero dovuti essere senza stronzio perche questo test non rilevava presenza di stronzio in questi sali... lascia stare questo test fai regolari cambi di acqua in modo tale da reintegare tutti i sali compreso lo stronzio in modo equilibrato. ciao
jacopus, 5ppm di intervallo su un valore in natura che dovrebbe stare mediamente sugli 8 (vado a memoria, per cui potrei sbagliare di un paio di mg/lt) per me son troppi.
il problema dello Sr non è tanto di salifert, ma dell'elemento stesso che chimicamente è molto simile al calcio (e forse anche al magnesio..) e che essendo presente nell'acqua marina in quantità molto superiori, ne rende difficile l'isolamento per il test.
jacopus, 5ppm di intervallo su un valore in natura che dovrebbe stare mediamente sugli 8 (vado a memoria, per cui potrei sbagliare di un paio di mg/lt) per me son troppi.
il problema dello Sr non è tanto di salifert, ma dell'elemento stesso che chimicamente è molto simile al calcio (e forse anche al magnesio..) e che essendo presente nell'acqua marina in quantità molto superiori, ne rende difficile l'isolamento per il test.