Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2009, 21:31   #1
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con egeria densa

Ciao,

ho un problema con l'egeria densa.

La pianta sta crescendo bene, nella parte superiore si divide spesso in 2 parti, che a loro volta crescono parecchio. Nella parte inferiore invece, diventa qualche volta gialla.

Ma il problema maggiore è che che non rimane ancorata al fondo fertile.
Inserisco la pianta con un paio di pinzette per diversi centimetrial fondo, ma spesso la vedo in superficie. Quando tento di rimetterla, ogni volta ne stacco altre quattro.

La domanda è: dato che ho riscontrato che se interrata viene sempre in superficie, è possibile legarla ad una roccia con del filo di nylon ?

Grazie
Mizar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2009, 21:31   #2
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con egeria densa

Ciao,

ho un problema con l'egeria densa.

La pianta sta crescendo bene, nella parte superiore si divide spesso in 2 parti, che a loro volta crescono parecchio. Nella parte inferiore invece, diventa qualche volta gialla.

Ma il problema maggiore è che che non rimane ancorata al fondo fertile.
Inserisco la pianta con un paio di pinzette per diversi centimetrial fondo, ma spesso la vedo in superficie. Quando tento di rimetterla, ogni volta ne stacco altre quattro.

La domanda è: dato che ho riscontrato che se interrata viene sempre in superficie, è possibile legarla ad una roccia con del filo di nylon ?

Grazie
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:45   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche volta diventa gialla? o tutte?

Non fa radici sul fondo quindi...
E non hai nessuna fertilizzazione, co2 e quant'altro vero?

Se proprio non sta giù, potresti ancorarla a qualche supporto, visto che comunque ti cresce: o metti un paio di steli dentro ad un cannolicchio e lo poggi sul substrato, oppure leghi qualche stelo ad una piccola pietra che stia sul fondo col suo peso
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:45   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche volta diventa gialla? o tutte?

Non fa radici sul fondo quindi...
E non hai nessuna fertilizzazione, co2 e quant'altro vero?

Se proprio non sta giù, potresti ancorarla a qualche supporto, visto che comunque ti cresce: o metti un paio di steli dentro ad un cannolicchio e lo poggi sul substrato, oppure leghi qualche stelo ad una piccola pietra che stia sul fondo col suo peso
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:02   #5
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La maggior parte delle parti inferiori delle piante diventa gialla.
Credo, anzi, sono quasi certo, che sia a causa di mancanza di luce.

La parte superiore infatti è verde e si divide spesso in nuove piante.
Quando le ho tolte dal fonto, la parte interrata era tutta gialla e nera.

Ho risolto legandole alla parte posteriore di una roccia.

Ho installato la CO2 artigianale e fertilizzo con ferropol 24, una goccia al giorno, la metà della dose consigliata.
Può questo essere un problema per la pianta ?
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:02   #6
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La maggior parte delle parti inferiori delle piante diventa gialla.
Credo, anzi, sono quasi certo, che sia a causa di mancanza di luce.

La parte superiore infatti è verde e si divide spesso in nuove piante.
Quando le ho tolte dal fonto, la parte interrata era tutta gialla e nera.

Ho risolto legandole alla parte posteriore di una roccia.

Ho installato la CO2 artigianale e fertilizzo con ferropol 24, una goccia al giorno, la metà della dose consigliata.
Può questo essere un problema per la pianta ?
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:18   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
no, può essere la luce scarsa e la mancanza di movimento d'acqua alle parti basse
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:18   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
no, può essere la luce scarsa e la mancanza di movimento d'acqua alle parti basse
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:32   #9
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già, mi sto ingegnando per aggiungere un secondo neon, dovrò armarmi di trapano e la cosa non mi entusiasma.

Per il movimento dell'acqua, pensavo di installare una pompa di movimento dalla parte opposta a quella dove è installato il filtro
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:32   #10
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già, mi sto ingegnando per aggiungere un secondo neon, dovrò armarmi di trapano e la cosa non mi entusiasma.

Per il movimento dell'acqua, pensavo di installare una pompa di movimento dalla parte opposta a quella dove è installato il filtro
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17828 seconds with 16 queries