Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2009, 17:08   #11
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,

link molto utili, quello del signore francese già lo conoscevo, mentre l'avventura di quei due matti non l'avevo ancora vista.
Per la vasca, pensandoci bene come hai detto te è inutile prendere tutto quel vetro se lo tevo poggiare sono contro un muro, riflettendoci un attimo penso si possa fare una struttura in metallo in modo da avere la parte posteriore e quella destra in metallo e quella anteriore e quella sinistra con il vetro, visto che sono le uniche due a vista.
Facendo una struttura di questo modo si può studiare una soluzione per avere la vasca completamente aperta superioremente, magari con uno scheletro tipo quello del link di aquarium-webzine ( su questo devo sentire il fabbro e l'architetto).
Se fosse possibile risolverei in questo modo il problema della manutenzione visto che avrei facile accesso a tutta la vasca e risparmierei molto di vetro.
Per la manutenzione poi avevo in mente di fare un acquario che già di partenza non richiedesse molte accortezze, quindi vegetazione al minimo in modo da non aver problemi di potatura, illuminazione e fertilizzazione, e una scelta di inquilini ponderata.
Per il filtraggio si possono mettere 2 filtri che facciamo solo il meccanico e 1 che faccia solo biologico.
L'unica cosa a cui non pensavo sono le pompe di movimento, non mi rendo conto onestamente se sono necessarie in un acquario di queste dimensioni o possono bastare le uscite dei filtri posizionate in punti strategici, secondo me ci si potrebbe stare.
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76350 seconds with 14 queries