Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao a tutti, premeto che eseguo talee di duri ( e molli) da anni e sempre con risultati ottimi. l'unica talea che proprio non riesco a portare avanti e quella della nobilis. E' già la terza volta infatti, che faccio talee dal ceppo madre e puntualmente dopo 2 o 3 giorni le talle ( davvero belle inizialmente) cominciano a perdere tessuto, a sbiancarsi alla base, a formare una sorta di gelatina alla base. Addirittura una talea sembra che abbia il tessuto distaccato dalla scheletro. Con il movimento dell'acqua, infatti, è possibile vedere che il tessuto si muove, si "gonfia" e si "sgonfia", come se all'interno non fosse più attaccato allo scheletro. Dove sbaglio ?
Dopo due giorni tutte le talee si sono come sfaldate, tutto il tessuto è diventato come un gel intorno allo scheletro e poi si è sfaldato. Non capisco proprio come possa succedere questo a tutte e cinque le talee che avevo fatto.