Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2005, 12:15   #11
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
devi essere in rete
ossia solo gli iscritti possono vedere le foto e accedere a tutti i servizi AP
e dopo aver messo pass e Nik vedi tutto
Ciao
Heros non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2005, 08:22   #12
mobydick60
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppe sostanze per un nano ancora in maturazione.....l'areatore a cosa ti serve? tampone? canolicchi? buffer? carbonato di calcio? ..... allora lascia stare i valori,sei in maturazione,i canolicchi nn servono a nulla se nn a favorire l'aumento dei nitriti....per i tuoi pesciolini ci pensera' lo schiumatoio e le rocce vive, ma di quanti litri e' la vasca? preoccupati dei fosfati e nn del calcio o del kh....
mobydick60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 15:59   #13
dariot
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione, ora i valori si stanno stabilizzando da soli: ph arrivato a 8.0 stabili mattina e sera, fosfati assenti, calcio non misurato. i canolicchi li ridurro', ma non ho intenzione di elimnarli completamente, penso che un minimo di filtraggio bio sia utile, la vasca e' 70 lt. + sump da circa 30.
sta cominciando in questi giorni un continuo fiorire di mini stelline, lumachine, gamberetti, mini spirografi, il che mi lascia presagire che non sono sulla cattiva strada, mandate consigli, ho bisogno di "istruttori in materia".
grazie a tutti nanofili!
dariot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 00:23   #14
luca 77
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con che test ai misurato i fosfati ?e i nitrati a quanto sono? i canolicchi nnnmmm..... , non ti serviranno avendo i giusti Kl di rocce , ci pensano loro a fare il giusto ecosistema instaurando sul' esterno i batteri denitrificanti e all' interno i batteri denitratori, non vedo l 'utilità dei canolicchi che ti farà solo nitrati e di consegueza fosfati (ai paura di andare sù con i nitriti, ma quanti pesci vuoi mettere).
ai incominciato le alghe silicee ?
luca 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 12:31   #15
dariot
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i test uso quelli liquidi del mio neoziante che gentilmente mi analizza l'acqua, le rocce per ora sono circa 9kg, sui canolicchi forse hai ragione, eventualmente, se li togliessi, in quel compartimento della sump cosa posso mettere di utile? vorrei fare un compartimento a filtraggio fine con corrente lenta da usare come filtro denitratore, qualcuno di voi ha esperienza in merito?
per i pesci...non voglio assolutamente strfare, il mio sogno sarebbe una coppia di ocellaris o frenatus, ma devo valutare, secondo me lo spazio e' troppo esiguo, che ne dici?
penso comunque che la scelta vertera' su ecsenius bicolo, o gobiodon okinawe, in numero di uno o due + un paio di gamberetti lysmata debelius.
troppo? non so , intanto lascio maturare...
dariot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 01:33   #16
luca 77
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo scomparto lo toglierei e meteri un letto fluido con le rowa

cmq ,se proprio vuoi rienpire sto comparto puoi usare della sabbia fine tipo sugar size facendo un alteza di min 15 cm , più è alta meglio è l'acqua deve atraversarla dalla superficie senza muoverla , così all'interno si formerà la zona anaerobica per i bat dentratori
luca 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2005, 10:12   #17
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mobydick60
troppe sostanze per un nano ancora in maturazione.....l'areatore a cosa ti serve? tampone? canolicchi? buffer? carbonato di calcio? ..... allora lascia stare i valori,sei in maturazione,i canolicchi nn servono a nulla se nn a favorire l'aumento dei nitriti....per i tuoi pesciolini ci pensera' lo schiumatoio e le rocce vive, ma di quanti litri e' la vasca? preoccupati dei fosfati e nn del calcio o del kh....
Quoto, per quanto riguarda il filtro a corrente lenta non ho esperienza in merito ma ne ho sentito parlare bene.

Per la luce, personalmente credo sia gia sufficiente per i duri, la vasca non è enorme e il rapporto W/l mi sembra buono non credete???
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2005, 11:59   #18
dariot
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi i valori sono stabili, l'acquario funziona a dovere e sono 5 settimane che ho dentro le rocce, oggi vorrei introdurre un piccolo paguro o un gamberetto per cominciare a vedere come va l'ambiente.
che ne dite come primi ospiti? e' meglio cominciare con un invertebrato? per i pesci io aspetterei ancora un mesetto, almeno fino a quando non ho stabilizzato il fotoperiodo su 8 ore (ora siamo a circa 5)
dariot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2005, 12:39   #19
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dariot
ragazzi i valori sono stabili, l'acquario funziona a dovere e sono 5 settimane che ho dentro le rocce, oggi vorrei introdurre un piccolo paguro o un gamberetto per cominciare a vedere come va l'ambiente.
che ne dite come primi ospiti? e' meglio cominciare con un invertebrato? per i pesci io aspetterei ancora un mesetto, almeno fino a quando non ho stabilizzato il fotoperiodo su 8 ore (ora siamo a circa 5)
secondo me vai tranquillo con un paguro, x il gambero dipende cosa metti, ce ne sono di molto delicati
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2005, 18:24   #20
dariot
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
raga qui mi sembra tutto ok, ho introdotto 2 paguri e mi sembra stiano bene, che ne dite se in questi giorni ci metto un debelius?
dariot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20616 seconds with 15 queries