Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo utente...mi sono iscritto per avere consigli e pareri sul sistema di filtraggio...
Io possiedo un acquario Mirabello da 30 litri trovato vicino ad un bidone, in ottime condizioni senza però il suo filtro originale.
Ho comprato di seguito, più guardando il prezzo che la qualità, un filtro interno "duetto 50" che però si sporca velocemente e si intasa così da non filtrare più.
Ho pensato, guardando i vostri articoli, di costruirmi da me un filtro, più autonomo di quello che già possiedo.
Secondo voi qual'è il sistema più efficace per un acquario come il mio?
Un sistema di filtraggio esterno o interno?
Grazie dell'attenzione.
Fabio
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo utente...mi sono iscritto per avere consigli e pareri sul sistema di filtraggio...
Io possiedo un acquario Mirabello da 30 litri trovato vicino ad un bidone, in ottime condizioni senza però il suo filtro originale.
Ho comprato di seguito, più guardando il prezzo che la qualità, un filtro interno "duetto 50" che però si sporca velocemente e si intasa così da non filtrare più.
Ho pensato, guardando i vostri articoli, di costruirmi da me un filtro, più autonomo di quello che già possiedo.
Secondo voi qual'è il sistema più efficace per un acquario come il mio?
Un sistema di filtraggio esterno o interno?
Grazie dell'attenzione.
Fabio
vespa125, un filtro adatto, che sia interno o esterno fa cmq il suo lavoro, spesso si preferiscono filtri esterni perchè si ha la possibilità di prenderne (o cmq farne) uno che abbia una capacità filtrante superiore, per star più tranquilli ecc
inoltre in acquari piccoli il filtro interno oltre ad essere ancora più brutto a vedersi, è un vero e proprio ingombro, toglie quel poco spazio che potrebbe essere utile...
ci sono filtri appesi (a zainetto) o piccoli esterni gia fatti che non costano molto per acquari di quelle dimensioni, dai un'occhiata ai filtri niagara della wave oppure a l'eden 501 o filtri simili
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
vespa125, un filtro adatto, che sia interno o esterno fa cmq il suo lavoro, spesso si preferiscono filtri esterni perchè si ha la possibilità di prenderne (o cmq farne) uno che abbia una capacità filtrante superiore, per star più tranquilli ecc
inoltre in acquari piccoli il filtro interno oltre ad essere ancora più brutto a vedersi, è un vero e proprio ingombro, toglie quel poco spazio che potrebbe essere utile...
ci sono filtri appesi (a zainetto) o piccoli esterni gia fatti che non costano molto per acquari di quelle dimensioni, dai un'occhiata ai filtri niagara della wave oppure a l'eden 501 o filtri simili
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero