Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2009, 00:30   #1
knopex
Guppy
 
L'avatar di knopex
 
Registrato: Dec 2006
Città: ravenna
Età : 58
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: costruire uno scalino da piantumare?

Originariamente inviata da rizzia
vorrei creare una zona rialzata di circa 5 cm rispetto il fondo del mio acquario ma vorrei anche poter piantumare su questa sorta di terrazza
avete idee o consigli?
In commercio dovresti trovare qualcosa della juwell credo.

Io per realizzare una terrazza rialzata in un angolo dell'acquario ho usato un sistema semplice ed economico.

Ho preso una ciotola in plastica da un fioraio (1,50 €) poi ho tagliato la stessa realizzando praticamente uno spicchio di ciotola con il fondo a formare un angolo di 90° gradi.
Sempre sul fondo dello spicchio ho creato vistosi fori.

Ho preso poi del silicone per acquari e l'ho spalmato sul lato curvo della ciotola e subito dopo ho passato la ciotola su del ghiaino che avevo precedentemente lavato.

Dopo aver steso il forndo fertile sull'acquario vi ho poggiato sopra lo spicchio di ciotola anch'essa riempita con fondo fertile (grazie ai fori praticati sul fondo della ciotola c'è continuità con il fondo fertile dell'acquario) quindi ho coperto con ghiaino e poi piantumato.

Ho solo una foto da postare che possa renderti l'idea.
knopex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42067 seconds with 14 queries