Andrea, ma scherzi? Hai fatto benissimo

Ormai questo topic era anche caduto nel dimenticatoio.
Comunque per gli oto, purtroppo, non c'e stato nulla da fare, ne ho persi 6 in totale, e ne sono sopravvissuti solamente 2 che sembrano star bene.
Credo che la moria sia da attribuire o al ph che era salito troppo o alle condizione forse non ottime in cui si trovavano i peci quando li ho acquistati. Tenendo conto che gli oto, come ben sappiamo, sono pesci molto delicati.
zen69, Mi dispiace doverlo dire, ma purtroppo anche la seconda deposizione è andata a buon fine, e i piccoli sono scomparsi nel giro di pochi gg. Intanto la coppia si corteggai regolarmente e sono fiducioso in una nuova deposizione. Intanto credo che per il futuro mi attrezzerò per uno schiditoio per artemie, non vorrei che la moria degli avannotti sia da atribuire anche al loro scarso interesse verso il micron che soministravo loro.
Ora però, vorrei fare qualche piccolo cambiament in vasca e chiedo come sempre aiuto a voi, sopratutto a te Andrea che di sicuro saprai aiutarmi.
Avevo in mente di cominciare ad ambrare l'acqua e vorrei sapere come devo comportarmi in tal senso. Al momento ho introdotto in vasca 5 foglie di catappa della dennerle che dovrebbero aiutarmi in tal senso, ma da Gennaio vorrei anche affidarmi a della torba nel filtro in modo da abbassre e rendere stabile anche il ph. In modo da non avere problemi futuri per gli oto che conto di reinserire.
Altro argomento riguarda le piante, in particolare vorrei introdurre in vasca qualche galleggiante, per dare ancora di piu un tocco wild. Mi sapete consigliare qualche galleggiante che rispetti il biotopo??? Ve ne sono grato
Comunque vi lascio una foto appena fatta, per mostravi l'evolversi della vasca, spero vi piaccia.
