Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-12-2008, 18:16   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Eccomi,

devo fare una premessa per riuscire a spiegarmi meglio di come
funziona un DSB e sopratutto perchè ha bisogno di un fondo alto....
beninteso che non vuol essere assolutamente una lezione he?

allora, una delle funzioni principali del DSB è quella di avere un'azione denitrificante e poi di chiudere il ciclo dell'azoto esattamente come fanno
le roccevive.

in parole povere e stringate,
La rocciviva possiede, per la sua struttura porosa, un gradiente di ossigenazione decrescente che va dall'esterno all'interno, dove si
creano due "zone" quella aerobia in superfice e quella anaerobia
all'interno.....sulla superfice si sviluppano colonie di batteri aerobi
che svolgono la funzione nitrificante, trasformando l'ammoniaca
in nitriti e nitriti in nitrati, ovviamente consumando ossigeno......
questi batteri quindi inpoveriscono l'interno della roccia di ossigeno
creando così le condizioni per lo sviluppo di batteri anaerobi che per
il loro metabolismo utilizzano i nitrati come fonte di ossigeno trasformandoli in azoto gassoso....e qui si chiude il ciclo.

E' chiaro quindi che il DSB per fare lo stesso lavoro ha bisogno di
una zona anaerobia (priva di ossigeno) e la si ottiene sul vetro di fondo della vasca...
consìderando che generalmente si usa aragonite di granulometria
nell'ordine di 0,5/1ml (di facile reperimento in commercio) per essere sicuri che non arrivi ossigeno a fondo vasca si deve stare sui 12/14cm....
e sotinteso che se si ha la possibilità di usare aragonite o sabbia
ancora piu fine è chiaro che il fondo puo essere anche meno spesso
adirittura Rovero asserisce che un DSB funziona anche con un fondo alto 5/6 cm a patto di usare sabbia fine tipo borotalco.....

per ora mi fermo qui e rispondo all tue domande:

1) se usi aragonite di granulometria 0,5/1ml (la trovi facilmente in commercio) anche sacchetti di sabbia viva ma costa un botto...
devi fare questo sempilve calcolo:
altez.prof.x12 altezza fondo sabbiax 1.3 = KG di sabbia che ti servono
quindi nel tuo caso quindi: 40x20x12x1.3= 12.480 (12.5kg)
2) già lo sai
3) diciamo che invece del canonico 1kg ogni 4/5 litri puoi stare
tranquillamente su 1kg ogni 7/8 litri

una cosa ancora se la vasca la fai di 40x20 l'altezza non puoi farla di 40
perchè non avresti colonna acqua mi spiego:
se fai un DSB come minimo devi fare uno strato di 12cm e se aggiungi 5cm bordo vasca sei già a 17cm. e di colonna acqua ti resterebbero
solo 23cm ch sono pochissimi.....
imho dovresti farla alta almeno 55cm. avresti cosi una colanna
acqua di 38cm.

miii come inizio non è male he?? na bella filippica va là
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , nella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37053 seconds with 14 queries