Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti.... vista la mia ignoranza in materia e i pochi risultati ottenuti... volevo chiedere il vostro parere su un problema che mi pare abbastanza comune.... I CIANOBATTERI....
attualmente la mia vasca è passata attraverso due periodi: per circa un mese ho avuto quelli rossi.... che misteriosamente dopo due settimane dal cambio d'acqua (ca 30 %) sono spariti TUTTI nel giro di una notte.... e ora inizio a essere invaso da quelli verdi.... potreste scrivermi TUTTE LE CAUSE RESPONSABILI della loro formazione? grazie mille fin da ora....
__________________
LA PASSIONE E' TUTTO! (o quasi...)
salve a tutti.... vista la mia ignoranza in materia e i pochi risultati ottenuti... volevo chiedere il vostro parere su un problema che mi pare abbastanza comune.... I CIANOBATTERI....
attualmente la mia vasca è passata attraverso due periodi: per circa un mese ho avuto quelli rossi.... che misteriosamente dopo due settimane dal cambio d'acqua (ca 30 %) sono spariti TUTTI nel giro di una notte.... e ora inizio a essere invaso da quelli verdi.... potreste scrivermi TUTTE LE CAUSE RESPONSABILI della loro formazione? grazie mille fin da ora....
__________________
LA PASSIONE E' TUTTO! (o quasi...)
mmmm.... ok... allora... silicati non so.... non ho possibilità di eseguire un test al momento.... il movimento in vasca è affidato alle due pompe di risalita del filtro (complessivamente 1300 l/h) e a una koralia 4 (4800 l/h)... anche se ho provato a grattarli via e a puntare il getto della pompa direttamente sulla roccia.... mi pare che nel giro di due settimane si siano riformati un pò.... per la maturazione... non so...la vasca funziona da più di 9 anni... e non sono mai comparsi così numerosi.... saranno nitrati alti???
__________________
LA PASSIONE E' TUTTO! (o quasi...)
controllato fosfati e nitrati al rifrattometro.... nitrati a 22.... fosfati a 0,3.... restano i silicati....
è possibile che possano anche essere le lampade un pò vecchiotte????
__________________
LA PASSIONE E' TUTTO! (o quasi...)
Umberto Nencha,
ciao hai valori di nitrati e fosfati inpensabili per un acquario marino...
Ci parli della gestione che adotti, dell'attrezzatura e degli ospiti allevati?
A questo punto controlla anche i nitriti
....oddio.... scusa.... mi potresti dire quali sono i valori ideali di notrati e fosfati per un marino?... io pensavo fossero nella norma....
e tra parentesi.... anche il mio negoziante mi ha detto che sono nella norma....
__________________
LA PASSIONE E' TUTTO! (o quasi...)
....oddio.... scusa.... mi potresti dire quali sono i valori ideali di notrati e fosfati per un marino?... io pensavo fossero nella norma....
e tra parentesi.... anche il mio negoziante mi ha detto che sono nella norma....
__________________
LA PASSIONE E' TUTTO! (o quasi...)