Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
francesco_91, il tuo non è un quesito che si risolve con uno schiocco di dita, quindi ti chiederi gentilmente di essere meno impaziente e attendere che le risposte alle tue domande arrivono con calma e ponderate, piuttosto che pretese e frettolose.
Usa la soluzione più semplice di tutte: un bello strato di terriccio fertile (un paio di cm bastano) e 2/3 cm di ghiaino inerte. meglio se riesci a fare gravelit mischiato al fondo fertile ricoperto dalla ghiaia (il gravelit non costa quasi nulla)
Così è molto innaturale e difficile da tenere pulito.
Un solo fondo costituito dal terriccio fertile non va bene. Nelle operazioni di manutenzione stai attento, nel momento in cui posizioni le piante, informati sulla loro crescita, perchè alcune come cryptocoryne, echinodorus e crinum hanno radici che si sviluppano per tutto l'acquario, quindi se cerchi di sollevarle si alza anche il fondo. Fai una piantumazione ponderata e in futuro sposta il meno possibile.
francesco_91, il tuo non è un quesito che si risolve con uno schiocco di dita, quindi ti chiederi gentilmente di essere meno impaziente e attendere che le risposte alle tue domande arrivono con calma e ponderate, piuttosto che pretese e frettolose.
Usa la soluzione più semplice di tutte: un bello strato di terriccio fertile (un paio di cm bastano) e 2/3 cm di ghiaino inerte. meglio se riesci a fare gravelit mischiato al fondo fertile ricoperto dalla ghiaia (il gravelit non costa quasi nulla)
Così è molto innaturale e difficile da tenere pulito.
Un solo fondo costituito dal terriccio fertile non va bene. Nelle operazioni di manutenzione stai attento, nel momento in cui posizioni le piante, informati sulla loro crescita, perchè alcune come cryptocoryne, echinodorus e crinum hanno radici che si sviluppano per tutto l'acquario, quindi se cerchi di sollevarle si alza anche il fondo. Fai una piantumazione ponderata e in futuro sposta il meno possibile.
una delle funzioni della ghiaia è quella di contenere gli strati inferiori. Solo terriccio, per quanto ne sò, è sconsigliabile. Magari invece di quella ghiaia enorme dovresti usare ganulomentria più piccola, e colori più scuri
una delle funzioni della ghiaia è quella di contenere gli strati inferiori. Solo terriccio, per quanto ne sò, è sconsigliabile. Magari invece di quella ghiaia enorme dovresti usare ganulomentria più piccola, e colori più scuri