Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
Scusate la domanda banale.
Come molti di voi sapranno, il RIO180 come filtri monta 3 spugne, le prime due partendo dal basso che non'ho mai toccato, e l'ultima (La prima partendo dall'alto), quella in lana che ho sostituito una volta.
Ora, la mia domanda è la seguente, ma i batteri si insediano nella prima o nella seconda? (Sempre partendo dal basso), e quale eventualmente può essere risciacquata?
Grazie
Ciao,
Scusate la domanda banale.
Come molti di voi sapranno, il RIO180 come filtri monta 3 spugne, le prime due partendo dal basso che non'ho mai toccato, e l'ultima (La prima partendo dall'alto), quella in lana che ho sostituito una volta.
Ora, la mia domanda è la seguente, ma i batteri si insediano nella prima o nella seconda? (Sempre partendo dal basso), e quale eventualmente può essere risciacquata?
Grazie
Se vuoi un consiglio al posto di tutte quelle spugne ti consiglio di inserire cannolicchi, magari raccolti in una rete di nylon.
Comunque i batteri si insediano dovunque, se non vuoi usare i cannolicchi e vuoi tenere le spugne di serie, il mio consiglio è di non lavarle mai tutte assieme ma solo una per volta, e solo se il filtro perde portata.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Se vuoi un consiglio al posto di tutte quelle spugne ti consiglio di inserire cannolicchi, magari raccolti in una rete di nylon.
Comunque i batteri si insediano dovunque, se non vuoi usare i cannolicchi e vuoi tenere le spugne di serie, il mio consiglio è di non lavarle mai tutte assieme ma solo una per volta, e solo se il filtro perde portata.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Se vuoi un consiglio al posto di tutte quelle spugne ti consiglio di inserire cannolicchi, magari raccolti in una rete di nylon.
Comunque i batteri si insediano dovunque, se non vuoi usare i cannolicchi e vuoi tenere le spugne di serie, il mio consiglio è di non lavarle mai tutte assieme ma solo una per volta, e solo se il filtro perde portata.
Grazie del consiglio, ma al momento lo lascio comè.
Quindi, posso eventualmente lavare prima una spugna e poi dopo un pò la seconda? Ma per toglierla devo estrarle dall'acquario, per quanto tempo possono soppravivere i batteri non in acqua?
Se vuoi un consiglio al posto di tutte quelle spugne ti consiglio di inserire cannolicchi, magari raccolti in una rete di nylon.
Comunque i batteri si insediano dovunque, se non vuoi usare i cannolicchi e vuoi tenere le spugne di serie, il mio consiglio è di non lavarle mai tutte assieme ma solo una per volta, e solo se il filtro perde portata.
Grazie del consiglio, ma al momento lo lascio comè.
Quindi, posso eventualmente lavare prima una spugna e poi dopo un pò la seconda? Ma per toglierla devo estrarle dall'acquario, per quanto tempo possono soppravivere i batteri non in acqua?
Quindi, posso eventualmente lavare prima una spugna e poi dopo un pò la seconda?
si ma ti consiglio di farlo solo se il filtro perde portata.
Quote:
Ma per toglierla devo estrarle dall'acquario, per quanto tempo possono soppravivere i batteri non in acqua?
Se estrai la spugna per lavarla tutti i batteri che la abitano se ne andranno assieme all'acqua che usi per lavarla.
Ma tanto avrai le altre 2 dentro che non laverai.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Quindi, posso eventualmente lavare prima una spugna e poi dopo un pò la seconda?
si ma ti consiglio di farlo solo se il filtro perde portata.
Quote:
Ma per toglierla devo estrarle dall'acquario, per quanto tempo possono soppravivere i batteri non in acqua?
Se estrai la spugna per lavarla tutti i batteri che la abitano se ne andranno assieme all'acqua che usi per lavarla.
Ma tanto avrai le altre 2 dentro che non laverai.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)