|
Originariamente inviata da fastfranz
|
Essendo M'buna (sicuro siano DAVVERO puri?) uno degli elementi POTREBBE essere, nei maschi, la presenza delle "dummy eggs" sulla pinna anale, in certo qual modo (sempre nei maschi) contano le pinne più prolungate, la maggiore territorialità/aggressività e (meno evidente) la maggiore taglia.
|
Gli "egg spot" nei maschi del genere Metriaclima (nel mio caso estherae) ho notato essere presenti in numero minore ma dalla forma + grande e caratterizzati da 1 evidente bordatura rispetto alle femmine.X quanto riguarda la forma delle pinne la forma + o - prolungata dipende molto dalla gerarchia in vasca durante la crescita del pesce (1 mio maschio di 6-7 cm "superstite" di 1 rilascio in vasca dalla forma delle pinne non si differenzia molto dalle femmine presenti in vasca).Sulla maggiore territorialità/aggressività molto dipende dalla specie in questione (mai notato come "bastonano" le femmine di demasoni
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
?)