Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
PS.
sono tutti carassi. Quelli simili a quelli da luna park (quindi anche gli shubunkin) sono detti omeomorfi. gli altri (testa di leone, black moore ecc. ecc.) eteromorfi.
Lo sai, comunque, che 6 pesci rossi in 60L sono veramente troppi? Di norma si calcola almeno 50/60litri a pesce per quelli omeomorfi e 30/40litri a pesce per quelli eteromorfi.
PS.
sono tutti carassi. Quelli simili a quelli da luna park (quindi anche gli shubunkin) sono detti omeomorfi. gli altri (testa di leone, black moore ecc. ecc.) eteromorfi.
Lo sai, comunque, che 6 pesci rossi in 60L sono veramente troppi? Di norma si calcola almeno 50/60litri a pesce per quelli omeomorfi e 30/40litri a pesce per quelli eteromorfi.
Ciao,
ti ringrazio per la risposta.
Ieri sera ho provato a scattare qualche foto a Branchia e spero di riuscire al più presto ad "attacciarle".
So (ma a posteriori) che 6 sono troppi, quando ho preso l'acquario mi sembrava gigantesco per soli due pesciolini e mi sembravano un po' tristi...
Ora sono più arzilli anche se mi rendo conto che, per loro, è un po' come vivere in metropolitana sempre all'ora di punta...
Ho pensato che, finchè rimangono piccoli, li tengo così, poi, al limite, ne libero un paio nella Martesana (ho visto che ci sono altri pesci rossi) e, fuori Milano, l'acqua è abbastanza pulita.
L'unico comportamento bizzarro è che, spesso, si incolonnano tutti sul lato di destra vicino all'angolo dell'acquario come se volessero fare una gita per il resto della sala...
Ciao,
ti ringrazio per la risposta.
Ieri sera ho provato a scattare qualche foto a Branchia e spero di riuscire al più presto ad "attacciarle".
So (ma a posteriori) che 6 sono troppi, quando ho preso l'acquario mi sembrava gigantesco per soli due pesciolini e mi sembravano un po' tristi...
Ora sono più arzilli anche se mi rendo conto che, per loro, è un po' come vivere in metropolitana sempre all'ora di punta...
Ho pensato che, finchè rimangono piccoli, li tengo così, poi, al limite, ne libero un paio nella Martesana (ho visto che ci sono altri pesci rossi) e, fuori Milano, l'acqua è abbastanza pulita.
L'unico comportamento bizzarro è che, spesso, si incolonnano tutti sul lato di destra vicino all'angolo dell'acquario come se volessero fare una gita per il resto della sala...
Se non sono carassi normali, difficile riescano a sopravvivere in fontane, fiumi, laghetti o quantaltro -28d# saranno condannati a morte sicura, ti conviene magari regalarli o venderli o ancora chiedere ad un negozio se te li prende in cambio magari di un pesce da fondo o un'ampullaria, piante o cibo....
Ciao
Se non sono carassi normali, difficile riescano a sopravvivere in fontane, fiumi, laghetti o quantaltro -28d# saranno condannati a morte sicura, ti conviene magari regalarli o venderli o ancora chiedere ad un negozio se te li prende in cambio magari di un pesce da fondo o un'ampullaria, piante o cibo....
Ciao